Per montare una serratura a scatto si dovrà togliere quella precedentemente istallata. Procedere quindi a rimuovere la pannellatura se necessario, o in altri casi, togliere semplicemente le viti di bloccaggio che la fissano alla porta dopo aver tolto precedentemente le maniglie. Svitare anche tutta la scatola che contiene il sistema di apertura, per poi rimuoverla completamente. Prima di acquistare la serratura nuova, è bene prendere le misure di questo alloggiamento e cercarne un modello a scatto di dimensioni simili. Se incontrate difficoltà per via di qualche millimetro in più della nuova serratura dovete provvedere a limare l'incasso ed allargare leggermente la struttura. Se invece l'alloggiamento è troppo ampio dovrete aggiungere degli spessori in legno. Posizionata la nuova serratura, si dovranno collocare le viti di fissaggio e richiudere il tutto, rimontando anche le maniglie precedentemente rimosse. Se si possiede un minimo di manualità e senso pratico, non si incontreranno grandi difficoltà ma, se non si è molto portati per i lavori manuali, è bene, vista l'importanza della serratura e della porta d'ingresso di un appartamento, rivolgersi ad un professionista.