DonnaModerna

Come montare uno specchio su un pannello

Di: N. T.
Tramite: O2O 23/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Molto spesso al'interno della nostra abitazione sono richiesti alcuni piccoli lavori molto semplici da eseguire che potremo effettuare da soli. Tutta via, se non abbiamo mai effettuato prima d'ora questi interventi per ottenere dei risultati perfetti, dovremo prima di tutto effettuare una semplice ricerca su internet per riuscire a capire in quale modo operare. Sul web infatti ci sono moltissime guide che ci forniranno tutte le procedure necessarie per eseguire in maniera perfetta il lavoro di nostro interesse, in questo modo dovremo semplicemente seguire tutti i passaggi riportati al loro interno. Nei passi successivi, in particolare, vedremo come fare per riuscire a montare correttamente uno specchio su un pannello.

26

Occorrente

  • Fischer ad espansione
  • Angolari in ottone
  • Viti a tassello
  • Trapano elettrico
  • Collante per piastrelle
  • Collante acrilico per legno
36

Fissaggio con tasselli ad espansione

Un primo metodo particolarmente adatto per i pannelli che sono distanziati dal muro siano essi in legno che in cartongesso, è di utilizzare i tasselli ad espansione, che sono specifici per tenere fermi oggetti sia su pareti che soffitte. Nello specifico si tratta di forare la parete con un trapano elettrico, dopodiché nel foro si inserisce il fischer che quando trova "sfogo" si espande a forma di T, rimanendo quindi ancorato alla parete retrostante del pannello, per cui non ci resta che avvitare il dado frontale per bloccarlo definitivamente e procedere poi al fissaggio dello specchio preventivamente bucato a i 4 angoli.

46

Fissaggio con angolari in ottone

Un secondo metodo è quello che comporta il fissaggio dello specchio direttamente sul pannello di cui la parete si compone o su un altro in legno. In entrambi i casi, basta acquistare in un negozio di ferramenta degli angolari in ottone, disponibili con diverse sagome e figure, che fissiamo sulla parete (o sul secondo pannello in legno) con dei fischer o delle viti, ottenendo in tal modo un sostegno sicuro e solido dello specchio in oggetto.

Continua la lettura
56

Fissaggio con collante

Uno specchio su un pannello si può anche incollare e senza avere il timore che possa staccarsi. In commercio a tale proposito esistono dei collanti molto resistenti e che test specifici hanno dimostrato la loro validità di applicazione. In questo caso, se si tratta di piastrelle, conviene optare per il collante che si usa proprio per fissare queste ultime e i sanitari del bagno, mentre nel caso del legno, ci sono dei prodotti acrilici, che ad essiccazione avvenuta, garantiscono un perfetta tenuta, sostituendosi egregiamente a chiodi e viti, evitandoci quindi di forare la parete. A questo punto non ci resta che provare subito a fissare il nostro specchio, seguendo una delle semplici tecniche illustrate nei passi precedenti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come progettare un pannello giapponese

Abbellire un soggiorno, un disimpegno o la camera da letto con un pannello giapponese (conosciuto anche come shoji) è senza dubbio un'ottima idea per donare personalità alla propria parete. In riferimento a ciò, nei prossimi passi di questa guida, sarà...
Bricolage

Come costruire uno specchio mosaico

Lo specchio è un elemento quasi primordiale nella sua semplice onestà. Una lastra riflettente che ci permette di scrutare il nostro viso, in tutte le sue meravigliose imperfezioni. Lo specchio diventa quindi un elemento d'arredo irrinunciabile e quasi...
Bricolage

Come realizzare un pannello a muro con foto

Quando si ha una camera a disposizione e si vuole personalizzare ogni parete attaccando qualsiasi cosa sul muro, molto spesso, è più indicato utilizzare dei pannelli adatti ad attaccare le foto o le stampe di ogni genere. In questo modo è possibile veramente...
Bricolage

Come realizzare un pannello porta collane

Chi possiede molte collane e ama collezionarle sa quanto possa essere difficile, alle volte, tenerle tutte in ordine senza rovinarle. Ecco, dunque, una soluzione utile per coniugare al meglio l'ordine e l'estetica. Questa guida, infatti, vi offrirà uno...
Bricolage

Come realizzare un pannello porta tv a parete

Ecco una esaustiva guida che possa insegnarvi a realizzare, in pochissimi passaggi, un pannello porta tv a parete. La costruzione di un pannello avente queste caratteristiche potrebbe apparire un lavoretto alquanto difficile da realizzare ma in realtà,...
Bricolage

Come sostituire uno specchio rotto

Sia che si tratti di uno stile classico, moderno, rustico, vintage, mediterraneo o giovanile, gli specchi hanno da sempre arricchito le nostre case, aumentando la profondità degli spazi e arredando con gusto. Lo pensavano gli antichi romani e lo pensano...
Bricolage

Come costruire una sedia da un unico pannello di legno

Se abbiamo un pannello di legno pregiato di grosse dimensioni per sfruttarlo al meglio, possiamo realizzare una sedia, senza sprecarne nemmeno un singolo pezzo. Il lavoro, richiede molta precisione soprattutto nel momento di rilevarne le dimensioni, per...
Bricolage

Idee per realizzare un pannello portafoto

Un modo semplice ed originale per valorizzare ed esporre i vostri scatti preferiti consiste nel realizzare un singolare pannello portafoto da appendere alla parete. Questo splendido accessorio darà nuova vita ai vostri più cari ricordi, arricchendo le...