DonnaModerna

Come ottenere un sottopentola di ceramica con un vecchio tagliere

Tramite: O2O 04/04/2016
Difficoltà:media
18

Introduzione

In ogni cucina, il tagliere è un utensile da inserire senza dubbio tra quelli di maggiore importanza. Si tratta di quell'indispensabile tavoletta fatta tradizionalmente di legno (ma non solo) usata anche nei tempi antichi su cui ancora oggi vengono tritati, spezzettati o affettate diverse tipologie di alimenti; Nonostante gli enormi passi compiuti dalla tecnologia, è quasi impossibile non avere in casa almeno una di queste utilissime assicelle, ma come riutilizzare un tagliere ormai vecchio con segni usura troppo evidenti? La soluzione esiste: continuate la lettura e scoprirete come sfruttarlo per ottenere uno splendido sottopentola di ceramica.

28

Occorrente

  • vecchio tagliere, levigatrice o carta vetrata, piastrella decorativa liscia(o più di una), stucco o pasta di legno, colla a presa forte, vernice trasparente atossica, pennello
38

Rettangolare, quadrato o rotondo, un classico tagliere non è solo utile ma è anche molto gradevole da vedere: notandolo su un tavolo o su un piano di lavoro, è facile pensare immediatamente alla buona e tradizionale cucina e al profumo e sapore dei cibi. Ma con il passare del tempo, la lama del coltello ed il passaggio della mezzaluna lasciano inevitabilmente il loro segno, scavando consumando il legno. Per poterlo riciclare ricavandone un sottopentola, ecco come dovete procedere: lavatelo con una spugna bagnata e strizzata in acqua e alcool, poi fatelo asciugare perfettamente, lasciandolo possibilmente qualche ora all'aria aperta.

48

Trascorso il tempo necessario, se non possedete una levigatrice avvolgete un foglio di carta vetrata piuttosto fine attorno ad un blocchetto di legno (vedi foto) e carteggiate con cura il tagliere in ogni sua parte: strofinate quindi molto bene i due lati relativi al sopra e al sotto, i bordi e l'impugnatura, poi togliete ogni traccia di polvere con uno straccio. Se nel centro della tavola è presente una specie di fossetta dovuta ai ripetuti passaggi di attrezzi taglienti, dovete munirvi di un barattolino stucco ma in alternativa potete impastare della colla vinilica con un poco di segatura, formando una specie pasta (nel video potete vedere come si realizza quest'ultima).

Continua la lettura
58

Riempite quindi la cavità con lo stucco o con l'impasto da voi preparato e togliete l'eccedenza di materiale, poi lisciate bene la superficie con una spatola e fate essiccare bene tutto quanto.. Questa operazione è necessaria per non lasciare spazi vuoti sotto la ceramica, poiché la esporrebbero a facili venature. Nel frattempo, dopo aver segnato su un foglietto le esatte dimensioni della tavoletta, recatevi presso un Centro per bricolage e acquistate una mattonella decorativa liscia di ceramica (o più di una, se si tratta di piccole quadrotte) scegliendola molto resistente e di misura leggermente inferiore al tagliere, infatti essa deve essere applicata lasciando scoperte le zone del legno che la circondano: questo serve per evitare che colpi e urti possano venare i contorni della piastrella.

68

Ora stendete uno strato di colla a presa forte sulla parte inferiore mattonella, fissate quest'ultima sulla tavola pressandola bene, quindi appoggiatevi sopra un peso e lasciate tutto quanto a riposo almeno per 12 ore. Siete quasi giunti al termine del lavoro: con un pennellino morbido stendete una mano di vernice trasparente atossica sulle aree di legno in evidenza (dovete dipingere le parti relative ai contorni della ceramica ed i bordi del tagliere); aspettate qualche ora e ripetete l'operazione, rendendo la vostra creazione lucidissima e ben rifinita, quindi fate essiccare bene il prodotto. Ecco, adesso il vostro originale sottopentola è pronto e potete iniziare ad utilizzarlo.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se il tagliere è molto grande non preoccupatevi: andrà benissimo anche per appoggiarvi la teglia della pizza! Dovrete però usare più piastrelle di piccole dimensioni.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Realizzare un sottopentola con il fai da te

Il sottopentola è un accessorio fondamentale in cucina per poter appoggiare in sicurezza padelle e pentole calde ovunque si voglia. Anche se di norma si tende a comprarli, è molto semplice realizzarli in casa sfruttando i trucchi del fai da te. Come vedremo,...
Bricolage

Come realizzare un sottopentola in rafia

La rafia è un materiale grossolano ma al contempo estremamente resistente. Grazie alle sue caratteristiche, esso si può utilizzare sia per realizzare delle decorazioni che per i lavori di giardinaggio. Inoltre, con la rafia si possono creare tantissimi...
Bricolage

Come fare un sottopentola usando delle mollette

Il riciclo creativo è una di quelle attività che permette di realizzare oggetti estremamente utili con altri che pensavate non fossero più utilizzabili. È il caso delle mollette per il bucato e in particolare di quelle in legno, che si prestano a mille...
Bricolage

Come creare un sottopentola con tappi di sughero

A volte, con un pizzico di buona volontà, è possibile dare forma a idee idee particolarmente simpatiche e originali. Inoltre, sfruttando la propria fantasia e creatività, si possono spesso realizzare oggetti utili e decisamente graziosi, magari utilizzando...
Bricolage

Come rimettere a nuovo un tagliere di legno

Il tagliere di legno è un oggetto presente da diversi decenni nelle cucine di tutto il mondo grazie alla sua utilità: grazie ad esso, infatti, è possibile tagliare ed affettare qualsiasi cosa senza correre il rischio di danneggiare il tavolo e i piani...
Bricolage

Come realizzare un tagliere sagomato in legno massiccio

Il tagliere è un praticissimo oggetto che certamente non può mancare nelle nostre cucine. Esso infatti ci è davvero utile quando abbiamo bisogno di un ripiano su cui affettare salumi, verdure o pane evitando di rovinare la tovaglia cerata a copertura...
Bricolage

Come decorare un tagliere di legno

Se anche a noi piacciono quei taglieri che siamo soliti vedere esposti nei negozi, che vendono souvenirs, allora questo articolo farà di certo al caso nostro. Questi sono davvero molto belli ed anche se vengono messi nelle cucine, solo come complemento...
Bricolage

Come incollare la ceramica al legno

Se avete dei tavoli in legno o delle pareti realizzate con del compensato ed intendete rivestirle con la ceramica, è importante attenersi ad alcune regole per fare in modo che il lavoro vada a buon fine. La ceramica in genere si può fissare sul legno...