Se non si possiede un giardino, e dunque non c'è possibilità di coltivare la rosa canina a terra, ci si può procurare dei vasi molto ampi ed utilizzate un terreno leggero, avendo controllando quindi precedentemente che il terreno sia ben drenato. È consigliabile deporre uno strato di ghiaia sul fondo con del concime. Una volta creata questa base per piantare la rosa canina si procederà dunque a sistemare le radici ed infine a coprirle con il terreno fresco. Per il rinvaso della rosa canina è bene ricordarsi di mettere la pianta in un vaso più grande del precedente, in modo da dare la possibilità alle radici di allargarsi comodamente. Dopo il travaso è consigliabile innaffiare abbondantemente la pianta di rosa canina, soprattutto durante l'estate e nel periodo di fioritura (maggio-giugno); durante le altre stagioni si può innaffiare anche solo una volta ogni dieci giorni.