Innanzitutto è bene sapere che le canne di bambù, essendo delle piante sempreverdi, possono donare ai vostri terrazzi un tocco esotico. Per questo motivo è importante sapere prima quelle che sono le specie e le varietà al fine di conoscere l?altezza del bambù, che può variare da pochi centimetri a decine di metri. La particolarità dei bambù è costituita dalla presenza di un lungo fusto, leggero e flessibile con internodi cavi e nodi dalla forma cilindrica molto evidenti, dai quali si dipartono le foglie. Queste ultime possono essere striate o screziate di bianco o giallo e sono molto sottili e lanceolate. Le radici rizomate, invece, crescono facilmente dando origine a diversi tipi di canne di bambù. La messa a dimora di tali piante è consigliabile effettuarla durante i mesi che vanno da maggio a ottobre. Crescono facilmente in ambienti diversi, al sole così come all'ombra, ma necessita di un buon terreno fresco in gradi di conservare un certo grado di umidità tutto l?anno. Per questo scopo può andare bene del terriccio da giardino, anche di natura calcarea, purché ricco di humus. Per i terreni ?pesanti? occorre invece aggiungere del compost e del terriccio da piantagione. Una volta che sono stati intagliati i rametti di canna di bambù da piantare, occorre semplicemente interrarli a una certa distanza l'uno dall'altro. Le distanze di piantagione vanno da 30-40 cm per le varietà a piccolo sviluppo e fino a 1,50-2 m per le varietà a grande sviluppo.