Come piantare le fragole in vaso
Introduzione
Le fragole sono dei frutti molto saporiti, ma spesso in commercio si trovano fragole grosse e con poco sapore di qualità non italiana. Se vogliamo avere delle fragole sempre fresche e genuine possiamo coltivarle in giardino, o in mancanza di questo anche sul balcone. Non è difficile farle crescere e avremo la garanzia di un prodotto sano, senza pesticidi e vederle crescere ci darà molta soddisfazione. Per sapere come piantare le fragole in vaso, occorre seguire dei semplici passi. Solitamente le piante di fragola si prestano bene a essere piantate nel terreno così da creare belle bordure che in vaso. Ecco di seguito, una guida su come piantare le fragole in vaso.
Occorrente
- vasi
- terriccio
- acqua
- attrezzi per il giardinaggio
- concime
- piantine di fragola
Virtù delle fragole
Le fragole, appartenenti alla famiglia delle Rosacee, sono dei frutti di piccole dimensioni che ben si prestano alla coltivazione in vaso dato che sviluppano un piccolo apparato radicale. Questi prelibati frutti molto coltivati nel nostro territorio, sono ricchi di proprietà benefiche e curative. Le fragole sono ricche di vitamina C, sali minerali ed antiossidanti. Il loro consumo è consigliato per le loro virtù depurative, rinfrescanti e diuretiche. Tuttavia, ci sono delle persone che non possono consumarle perché sviluppano allergia a questo frutto.
La scelta dei vasi
La fragola è una pianta erbacea che produce un frutto molto goloso e ricco di virtù benefiche. Esistono molte varietà di fragole, di colore e fragranza diversa ma tutte molto apprezzate sia dagli adulti che dai bambini. Innanzitutto occorre scegliere il vaso dove metter i semi che daranno vita alle piantine. Si può optare per dei vasi in plastica o in terracotta aventi delle dimensioni di circa 25 o 30 centimetri di diametro che possono contenere almeno tre piantine di fragole. Il periodo ideale per la coltivazione di tali piantine perenni è settembre, ma dipende dalla tipologia di frutto scelta. La semina va eseguita nel periodo che va da luglio ad agosto, così da avere i primi frutti nella primavera seguente, se invece si è poco esperti si possono acquistare in vivaio le piantine da mettere a dimora.
Composizione delle fragoliere
Per creare delle fragoliere, in commercio è possibile trovare vasi in cotto studiati appositamente per coltivare le piantine di fragole ottenendo un bell' effetto scenico. Se si vogliono coltivare le fragole in comuni vasi occorre semplicemente prendere i vari vasi scelti, stendere sul fondo di ciascun contenitore da utilizzare della ghiaia ed infine riempire con cura i vasi con del terriccio. Bisogna prestare molta attenzione dal momento in cui vediamo spuntare le prime foglioline, occorre difenderle dal vento impetuoso e dalle piogge troppo irruente.
Scelta del terriccio
Per quanto riguarda il terriccio dove effettuare la piantagione di fragole, questo dev'essere a base di torba e sabbia mista a del terriccio universale. Il terreno deve' essere mantenuto giustamente umido, non troppo secco e non troppo bagnato. Risulta fondamentale il posizionamento, dato che necessitano di una buona esposizione alla luce diretta del sole. Una volta sistemate le varie piantine in vaso in zone ben soleggiate del proprio terrazzo o giardino, occorre innaffiarle regolarmente e sopratutto proteggendo in inverno le colture con un apposito telo di plastica.