Per ottenere un albero di noce da un innesto già sviluppato, bisogna piantarlo tra l'inizio di marzo e la fine di aprile, in modo da sfruttare il progressivo aumento della temperatura e le piogge primaverili che favoriscono l'attecchimento delle radici. Inoltre è importante sottolineare che una buona preparazione del terreno è essenziale, e idealmente dovrebbe comportare la rottura di eventuali zolle solide compattate, la rimozione di erbacce e, se necessario, il miglioramento del drenaggio. Tutte le specie di noci crescono meglio su suoli fertili, profondi (almeno 90 cm) e ben drenati; mentre il pH ideale su cui optare è quasi neutro (5.5-7.5). Premesso ciò, il consiglio ulteriore è di evitare zone colpite dalle gelate e qualsiasi area soggetta a ristagni d'acqua. Questi alberi inoltre, non crescono bene su terreni compatti o con uno strato di ghiaia vicino alla superficie, oltre che su quelli con forti pendenze. Decisamente meglio invece i dolci pendii vicino al fondo valle, perché l'aria fredda viene scaricata via dagli alberi e la disponibilità di acqua è più alta.