Mettetevi al lavoro e scavate sul terreno concimato alcune buche alla distanza di almeno 70 cm l'una dall'altra. La buca va creata piuttosto profonda, ma è assolutamente necessario che la pianta di photinia non venga collocata troppo in profondità, per evitare che l'acqua presente nel terreno possa andare ad intaccare le delicate radici. Dopo aver sistemato le piantine iniziate a spargere attorno ad esse del normale terriccio da giardino, arricchendolo con della sabbia che sia in grado di asciugare l'acqua e l'umidità in eccesso. Va infatti detto che le siepi di photinia sono piuttosto resistenti ed hanno una vita abbastanza longeva, ma a lungo andare potrebbero soffrire l'azione negativa di acqua e umidità. Occorrerà quindi porre in essere tutti gli accorgimenti necessari per evitare questo rischio. Giunti a questo punto, il vostro intervento potrà essere considerato terminato e non dovrete far altro che attendere la completa fioritura della siepe. Il bello di questo tipo di siepi è che non avranno bisogno di ulteriori particolari tipi di manutenzione.