Per piantare la siepe di photinia una volta preparato il terreno bisogna scavare alcune buche alla distanza di almeno 70 cm l'una dall'altra e piuttosto profonde, anche se è preferibile che la pianta non venga collocata troppo in profondità per evitare che l'acqua presente nel terreno possa andare ad intaccare le delicate radici. Premesso ciò, dopo aver innestato le piantine nel suolo bisogna iniziare a spargere attorno ad esse del normale terriccio da giardino, arricchendolo con della sabbia che sia in grado di asciugare l'acqua e l'umidità in eccesso. Va infatti detto che le siepi di photinia sono piuttosto resistenti ed hanno una vita abbastanza longeva, ma a lungo andare potrebbero soffrire l'azione negativa di acqua e umidità. Occorrerà quindi porre in essere tutti gli accorgimenti necessari per evitare questo rischio. Giunti a questo punto l'intervento potrà essere considerato terminato, e non bisognerà far altro che attendere la completa fioritura della siepe e dedicarsi ad alcuni piccoli interventi di manutenzione descritti nel passo conclusivo della presente guida.