DonnaModerna

Come posare i coppi sul tetto

Tramite: O2O 08/09/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Costruire una casa è un lavoro lungo e complesso. Si inizia dal progetto terminando con le finiture. Comprese le pavimentazioni e la tintura delle pareti. Una delle fasi fondamentali riguarda la sistemazione del tetto. Questo si costituisce da uno scheletro di cemento armato o di legno ricoperto con coppi e tegole. Si tratta del montaggio di un manto da sistemare adeguatamente. Il tutto dipende dal tipo di tetto su cui effettuare il lavoro. Succede tuttavia che si debbano eseguire delle opere di rifacimento del tetto. Spesso per via di danni dovuti alle intemperie o al trascorrere del tempo. In queste circostanze occorre prendere i giusti accorgimenti nella misura richiesta dal tipo di intervento. Ecco dunque come posare i coppi sul tetto.

27

Occorrente

  • Guaina, coppi, malta di calce, cazzuola.
37

Valutare lo stato e il tipo di tetto

Per posare i coppi sul tetto occorre la valutazione corretta dello stato e del tipo di tetto. Un tetto da costruire ex novo richiede ovviamente più impegno. Infatti la sua struttura dovrà sostenere alcuni elementi, come ad esempio la grondaia. Si tratta di strumenti indispensabili, per il corretto scorrimento dell'acqua piovana. Un secondo caso prevede il rifacimento del tetto con coppi già esistenti. I quali, tuttavia, necessitano di un intero ripristino. Per ottenere un lavoro a regola d'arte è necessaria una accurata ispezione del tetto. Durante questo tipo di controllo si potrà individuare con esattezza il materiale necessario da acquistare. Oltre a comprendere come rimuovere al meglio la vecchia struttura. È comunque consigliabile chiedere aiuto ad una ditta specializzata.

47

Sistemare interamente la guaina su tutta la superficie

Rimossa la vecchia sistemazione, si può iniziare il lavoro. Come primo passo bisogna montare la guaina sull'intero tetto. Controllarne la perfetta aderenza sull'intelaiatura dei travetti. Il rivestimento tramite la guaina deve risultare combaciante in modo assoluto. Anche per ciò che riguarda la copertura dei lati finali. Il materiale utilizzato ha la capacità di aderire in modo potente. Dopo la posa, nel tempo si otterrà la perfetta adesione ai coppi. Naturalmente gioca un ruolo importante la condizione climatica esistente mentre si lavora. L'installazione ideale è quella svolta durante la stagione estiva. Grazie al calore del sole, il materiale potrà aderire meglio. In inverno necessiterà una asciugatura meccanica, come quella dell'uso di un asciugacapelli.

Continua la lettura
57

Posare i coppi sul tetto

Finalmente si possono posare i coppi sul tetto. Il modo corretto per la posa avviene con la collocazione verso l'alto della loro parte concava. E con l'accortezza di farli sporgere dalla linea della gronda. Quindi si possono posizionare gli altri coppi, adagiandoli sui primi per sette centimetri circa. Dopo si può procedere per fila, sistemando quattro file verticali alla volta. Successivamente bisogna inserire i mezzi coppi, la cui base volgerà in alto. Continuare allo stesso modo con i rimanenti coppi. Per il loro fissaggio, occorrerà l'utilizzo della malta di calce. Si applicherà con l'aiuto di una cazzuola, facendola aderire fra i coppi.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Utilizzare materiale di ottima qualità.
  • Per tutti i dubbi e necessità chiedere aiuto ad una ditta specializzata.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come riparare il tetto che perde

Quando inizia la cattiva stagione, complici freddo e gelo, si può andare incontro ad una serie di inconvenienti; un temporale di forte intensità, ad esempio, accompagnato da vento, può apportare seri danni ad un'abitazione ed in particolar modo alla sua...
Casa

Come posare le tegole canadesi

Se sul tetto della propria abitazione si vogliono posare delle tegole invece di scegliere quelle di tipo comune si può optare per quelle canadesi. Esse sono chiamate anche scandole bituminose in quanto hanno una composizione particolare. Sono composte...
Casa

Come isolare un tetto in legno

In questa guida, pratica e molto utile, che stiamo per proporre, abbiamo deciso di andare ad affrontare un temo, molto diffuso e cioè quello del tetto in legno. Sono veramente tante le case, che decidono di avere come copertura un tetto costituito prevalentemente...
Casa

Come fare un tetto in travi lamellari

Un tetto è quello che comunemente l'architettura annovera tra le diverse tipologie di coperture. Il tetto è l'elemento strutturale e formale, che completa e delimita la parte superiore di un edificio. Un tetto esegue sostanzialmente la funzione di proteggere...
Casa

Come impermeabilizzare il tetto

Il tetto di un immobile è una copertura per la chiusura e protezione dello stesso. Si tratta della zona più esposta agli agenti atmosferici. I quali, come si sa, sono capaci della produzione di vari rischi. In particolar modo la pioggia e l'umidità possono...
Casa

Come calcolare la pendenza del tetto

Ogni tetto perché svolga al meglio la sua funzione necessita di una pendenza. Qualora abbiate deciso di montare delle finestre che portino luce nel vostro solaio, è bene valutarne la messa in atto, specialmente se state pensando di attuare un passaggio...
Casa

Come coibentare un tetto

Il tetto ha la specifica funzione di preservare l'ambiente interno della struttura dagli agenti atmosferici e, dall'ingresso di animali. Altri scopi fondamentali dei tetti sono quelli di impedire la formazione di umidità all'interno della struttura, di...
Casa

Come togliere la neve dal tetto

L'inverno è una stagione molto affascinante, con il suo freddo pungente che spinge a stare in casa, davanti al camino, magari insieme alla propria famiglia. Ma uno dei problemi più comuni dell'inverno è sicuramente la neve. Questa crea non poco disagio,...