Nelle costruzioni maggiormente semplici, invece, le lastre onduline si posizionano come copertura terminale: nei luoghi più riparati, in assenza del vento e delle precipitazioni atmosferiche dirette, esse possono essere anche soltanto appoggiate sulla costruzione di riferimento. Qualora il vostro posto auto o capannone sia esposto al forte vento, vi conviene fissare le lastre onduline con delle viti zincate e con delle rondelle romboidali. Il consiglio ulteriore è di acquistare delle guarnizioni di gomma, allo scopo di evitare delle infiltrazioni d'acqua piovana. Fatta questa ulteriore premessa cominciate con l'adagiare la lastra ondulina sulla superficie da coprire, e realizzare dei fori ai suoi quattro angoli (regolandovi sulle dimensioni delle viti zincate e delle rondelle romboidali).