A questo punto ricoprite il top cucina con una colla bicomponente. Questo adesivo, acquistabile in qualsiasi ferramenta o negozi per bricolage, è composto da due tubetti: uno contenente resina, l'altro contente un indurente. Estrudete una parte di contenuto di entrambi i tubetti, come riportato sul retro della confezione della colla, e mescolate con un bastoncino di legno. Il vostro adesivo sarà utilizzabile per circa 5 minuti, quindi affrettatevi a stendere un sottile strato sul top cucina ed applicate le piastrelle. Asciugata la colla, stuccate tra le piastrelle con uno stucco acrilico al quarzo, acquistabile in negozi di materiali edili. Anche per questa operazione, lasciate asciugare preferibilmente un giorno. A questo punto, è consigliabile posizionare, ai bordi, delle stecche di acciaio (o del legno che richiama il resto della cucina) sia per una questione estetica, sia per proteggere al meglio le piastrelle. La stecca può essere incollata al bordo utilizzando la stessa colla bicomponente, nella stessa maniera precedentemente descritta, ma questa volta bisogna tenere unite le due parti per circa un'ora con un nastro adesivo. Infine lasciate riposare la colla per almeno un giorno.