Nell'ultimo decennio è iniziata la mania del giardinaggio. Si sono diffusi in particolare le piante orientali, come ad esempio i bonsai. Piccoli ma davvero molto graziosi, i bonsai hanno bisogno di potatura regolare per mantenere la loro forma e lo stile desiderato. Esistono essenzialmente due tipi di potatura: quella di manutenzione, che mantiene la forma del bonsai e consente alla pianta di crescere a più germogli, e la potatura per lo stile, che serve a curare la parte estetica. Gli esemplari di bonsai tendono a concentrare le loro attività di sviluppo vicino alle punte, in maniera tale che possano crescere più in alto, così come fanno gli alberi nella foresta. Questo processo prende il nome di "dominanza apicale" e aiuta gli alberelli a sopravvivere. Tuttavia, questo si traduce in una crescita sproporzionata e i rami inferiori sono spesso trascurati. Se volete sapere come potare al meglio i bonsai, continuate a leggere i passaggi che compongono la guida che segue.