Innanzitutto bisogna sapere che la potatura del pesco noce avviene in fasi diverse e nel corso dell'anno va effettuata più volte agendo in maniere altrettanto differenti. Durante i primi 4 anni, la potatura d'inverno va fatta per consentire all'albero di formare rami più robusti e per dare una forma desiderate e rimuovendo i rami che ostacolano lo sviluppo regolare della chioma e quelli che impediscono alla luce e all'aria di penetrare nelle parti più interne. Una volta che l'albero ha cominciato a fruttificare, fare delle potature anche durante l'estate, al fine di favorire la formazione di nuove gemme fiorali. I tagli di potatura estivi devono essere fatti immediatamente sopra una gemma fiorale, mentre quelli invernali vanno fatti al di sopra di una gemma vegetativa. Le gemme fiorali sono facilmente riconoscibili perché, sono più gonfie e arrotondate, rispetto a quelle vegetative che invece appaiono più piccole e appiattite sul ramo.