Sulle ramificazioni principali, quelle più grosse e vigorose, invece, entro il mese di giugno si deve necessariamente eseguire la cimatura, cioè l'asportazione della punta, conservando una decina di foglie sopra i grappoli all'estremità per agevolare la crescita dei grappoli più giovani. Quando l'uva sta per giungere a maturazione, si deve diradare il fogliame asportando cinque o sei foglie per tralcio, partendo dal basso. Se dovessero essere presenti molti grappoli, potete tranquillamente eliminare quelli che stentano a maturare, quelli che gravano sui tralcetti deboli o quelli che mostrano una tendenza a cambiare colore.