Dopo questa potatura, si potranno notare subito degli ottimi risultati; infatti, i rami cominceranno a riempirsi di nuovo, e dopo circa tre settimane, si avranno altri coloratissimi fiori e una cascata non più spoglia. Molto importante come coadiuvante alla potatura, è l'aggiunta di fertilizzanti liquidi naturali a base di erbe che sono di particolare aiuto, come ad esempio nel periodo in cui il taglio è in fase di guarigione. Un altro motivo è di scongiurare infezioni da spore fungine e attacchi di parassiti, che in situazioni del genere, trovano terreno fertile per propagarsi. Infine, essendo la stagione molto calda, non devono mancare le annaffiature abbondanti, con una conseguente pacciamatura del suolo con torba sminuzzata, per garantire il drenaggio necessario per la stabilità delle radici, evitando possibilmente di far entrare l'acqua a contatto con il fogliame, in quanto essiccandosi potrebbe farlo marcire.