Potare il bonsai di olivo cercando di mantenere la stessa simmetria orizzontale, consente inoltre di far aumentare la ramificazione intesa come lunghezza, per cui la potatura serve per evitare che tendano a crescere verso l'interno. Gli olivi hanno dei tronchi relativamente morbidi, per cui il taglio dei rami può avvenire utilizzando della rafia a filo. La rafia a filo è composta da fibre lunghe tratte dalla palma, e nel giardinaggio si usa in genere per legare e proteggere dopo il taglio, e per consentirne la cicatrizzazione. Per potare il nostro olivo bonsai è dunque necessario procedere dal tronco verso l'alto, in modo che poi la crescita avviene in posizione verticale stretta e con i rami tendenti ad allargarsi verso l?esterno. Di fondamentale importanza è dunque utilizzare delle cesoie sterilizzate, e provvedere poi con la rafia a proteggere il taglio con una sorta di coibentatura, quest'ultima necessaria per evitare che durante la fase di cicatrizzazione dei rami, ci siano degli inopportuni attacchi di parassiti che potrebbero danneggiare irrimediabilmente la pianta.