In Italia esistono tantissime tradizioni relative alla Settimana Santa di Pasqua, per lo più diffuse soprattutto nei piccoli centri. Tra queste ne troviamo una davvero molto particolare, ovvero la preparazione dei piattini con i germogli di grano, magari da portare al cimitero o in chiesa, per i sepolcri durante il Giovedì Santo. Secondo la tradizione questi germogli di grano devono essere chiari, un colore comunque tendente al giallo, come quella del grano. Da quest'ultimo infatti si ricava la farina e di conseguenza anche l'ostia che rappresenta appunto il corpo di Cristo. Lo scopo di questa verte quindi su questo aspetto fondamentale. Ovvero vedremo come preparare i piattini con i germogli di grano per i sepolcri. Sarebbe interessante magari coinvolgere durante la preparazione anche i bambini. Potrebbe essere divertente per loro, magari osservando la crescita della piantina che dovrà essere curata.