Per ottenere da una talea un letto di fiori vivace e colorato, è importante lavorare adeguatamente il terriccio. Nello specifico se si tratta di piantarla nel terrapieno anziché in un vaso, non potendo miscelare quello comune con un buon compost e quindi renderlo ben drenato, bisogna innanzitutto rimuovere l'erbaccia con una vanga piatta, e nel caso ci sia un?eccessiva proliferazione conviene usare degli appositi erbicidi prima di modificare il terriccio stesso. Eseguire questo lavoro è molto importante, altrimenti c'è il rischio che la talea non riesca a radicare bene, trovando le radici come ostacolo. Una volta scavato in profondità e con un diametro di almeno trenta centimetri, conviene aggiungere a strati della torba sminuzzata mista a sabbia, e l?operazione va ripetuta almeno 4 volte o fin quando non si raggiunge la parte alta del foro. Fatto ciò, è possibile praticare dei forellini profondi almeno 10 centimetri (una matita va benissimo), per poi piantare le talee.