La ripulita dell?orto per l?inverno rappresenta il momento migliore per sostituire il terreno divenuto poco fertile, a causa della massiccia presenza di insetti, di piante malate e del caldo estivo. Una buona sarchiatura e zappatura del terreno, con l?aggiunta di sabbia e torba, lo rende più drenante, in previsione delle piogge. Questo è un buon sistema di preparazione del letto dell?orto. Se l'orto, infatti, presenta grossi buchi, è opportuno intervenire con un quantitativo maggiore di terreno, per evitare pericolosi ristagni d'acqua durante i periodi piovosi, che successivamente faranno morire le piante impiantante in quel luogo. È, infatti, risaputo che i ristagni idrici danneggiano l?apparato radicale degli ortaggi. Un?altra operazione estremamente importante e da non tralasciare, consiste nel raccogliere le foglie decomposte ed i residui di terreno ancora pieno di residui vegetali accumulati nel terreno, mescolarlo con il nuovo terriccio per arricchirlo di linfa vitale.