La colla di pesce e quella di coniglio possono essere utilizzate in tantissimi modi, ad esempio per fare i dolci (gelatine), oppure può essere usata come "lacca" per i capelli in sport come il nuoto sincronizzato. Il loro utilizzo più "nobile" è, però, quello nella tecnica della "doratura a quazzo", ovvero la tecnica tramite cui si fanno aderire i metalli in foglia su un supporto creato con gesso di Bologna e bolo. La preparazione delle due colle è molto facile ed entrambe si preparano allo stesso modo, basta seguire alla lettera il procedimento. Innanzitutto bisogna munirsi di un pentolino per bagnomaria in rame o in alluminio. All'interno del pentolino bisogna versare 100gr di colla di pesce o di coniglio, aggiungere 1lt d'acqua e lasciare riposare per 12/24 ore, finché la colla abbia assorbito completamente l'acqua. A questo punto, su un fornello elettrico, poniamo il pentolino lasciando oscillare la temperatura dell'acqua tra i 50° e i 60°. La fase di cottura dura 20-30 minuti durante i quali bisogna sempre mescolare il prodotto. Passato questo tempo la vostra colla di pesce o di coniglio sarà pronta e potrete utilizzarla per riparare o decorare il vostro mobile!