Vediamo ora la colla a presa rapida: come si può intuire dal suo nome, questo tipo di colla è caratterizzato da una presa rapida, che va dai 30 ai 60 minuti. Viene utilizzata soltanto in alcuni casi, nei quali abbiamo particolari esigenze di tempo: per far un esempio se si devono mettere delle mattonelle sul pavimento, e poi lavorare nella stessa stanza nelle ore successive. Queste tipologie di colle vengono usate molto poco, perché si preferisce optare per dei lavori più accurati. Abbiamo poi la colla per sovrapposizione: questo tipo di colla, realizzata con delle resine con un potere di adesione molto elevato, serve soltanto nei casi in cui si devono incollare delle mattonelle su un pavimento già esistente. La colla per materiali marmorei possiede una granulometria molto fine e serve per incollare dei materiali come le piastrelle in marmo, che hanno un potere molto basso di assorbimento e, di conseguenza, hanno bisogno della colla che facciano una buona presa. La colla a scivolamento nullo viene utilizzata per incollare delle piastrelle di grandi dimensioni e caratterizzate da un peso elevato, in modo tale da non farle scivolare mentre, per esempio, si incollano in verticale.