A questo punto bisogna togliere i difetti delle pareti, quindi eliminare eventuali macchie, crepe, bolle e tracce di muffa, mentre se l'intonaco è perfetto, basterà strofinare con della carta vetrata a grana sottile. L'altra fase è quella di eliminare ogni possibile traccia estranea dalle pareti, e per esempio se si tratta di muffa, bisogna prima toglierla con un panno umido e poi basta pulire con una soluzione disinfestante. Dopo averla passata, è necessario attendere alcune ore e poi asportarla con una spugna non abrasiva. Fatto ciò, si continua passando una seconda velatura, ma stavolta per tutta la parete. Mentre per togliere una crepa si procede allargando di alcuni millimetri la fessura con un raschietto, e dopo aver rimosso la polvere con un pennellino inumidito, si spalma lo stucco. Si continua aiutandosi poi con una spatola riempendo la fessura, e lisciandola con l'attrezzo specifico. Al termine per entrambi i casi, bisogna rimuovere ogni traccia di polvere dalle pareti con un panno umido.