A questo punto, dovete preparare le piante e il giardino per l'inverno. Se la temperatura nella vostra zona non scende sotto lo zero, basterà ricoprire la terra con uno strato di foglie secche. Oppure aggiungete del fieno o della corteccia. Mettendoli entrambi sopra il terreno senza pressarli. Mentre per riparare le piante più fragili e sensibili, come i limoni copriteli con dei teli di nylon forati. In questo modo lascerete respirare la pianta e questa risulterà protetta per tutta la stagione fredda. A soffrire il gelo non sono le gemme già presenti su diverse piante (ortensie, camelie e azalee). Ma non fanno eccezione alcuni alberi da frutto come gli agrumi. Per evitare di comprometterle, riparatele come detto prima e quelle in vaso spostatele all'interno. Per le piante più piccole, il riparo più giusto sono le serrette in plastica trasparenti. Mentre gli alberi, utilizzate una speciale fibra di cocco e avvolgete il tronco e la base.