Una volta tracciate le linee guida per la realizzazione del Presepe napoletano, si può iniziare dalla grotta della Natività utilizzando del sughero o della cartapesta e che va posta in primo piano sul disegno iniziale, e da qui poi si può prevedere la disposizione delle casette circostanti, della vegetazione e di tutti i pastori. Per ottimizzare il risultato, si deve inoltre stabilire lo spazio tra gli elementi in funzione della grandezza per conferire al Presepe la giusta prospettiva. Un accorgimento dei maestri del settore è tuttavia quello di porre il Presepe a circa 160-170 cm da terra, in modo da dare una certa armoniosità a chi lo ammira. Premesso ciò, è importante sottolineare che dopo aver completato l'allestimento della suddetta grotta della Natività, bisogna costruire le casette circostanti utilizzando in tal caso del cartone riciclato e poi colorarlo come descritto nel passo successivo della guida.