DonnaModerna

Come profilare uno scollo a V

Tramite: O2O 29/01/2016
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

Il cucito è un'arte abbastanza complicata, soprattutto per chi non è pratico di questa materia. Per quanto riguarda le scollature di magliette, abiti e quanto altro, il procedimento, per far sì che uno scollo sia perfetto, è molto arduo. Esistono quattro tipi di scollature: quadrate, a giro collo, rotonde e a V, dette anche a punta. Il procedimento è, nel complesso, uguale per tutte e quattro, anche se possono presentarsi delle piccole variazioni, per quanto riguarda i particolari e le misure. In questa guida vi spiegheremo, nel modo più semplice e chiaro, come profilare uno scollo a v. Seguite attentamente i passi, così da realizzare una scollatura perfetta per ogni tipo di maglietta.
Prendete ago e filo, si inizia!

26

Occorrente

  • Fettuccia, adesivo, spille, forbici, ago
36

Per realizzare il collo a V piegate la maglietta a metà, in modo da trovare il centro esatto del collo e, aiutandovi con un metro da sarta, segnate 5 cm, che sarà la lunghezza della V. Unite il punto trovato con le parti laterali del collo. Tagliate con le forbici, la stoffa delineata dalla figura. Per non far sfilare i bordi, fate un sopramano, così da rendere più sicuro il lavoro. A questo punto, scegliete la fettuccia del colore più desiderato, che andrete ad applicare al collo, in modo da renderlo più particolare. Potete scegliere un colore che sia in contrasto con quello della maglietta, o uno molto simile.

46

Ora fate uno sbieco con la stessa stoffa e iniziate ad applicare il bordino sulla parte esterna, in modo che sia visibile. Procedete rinforzando, con un adesivo leggero, la parte del collo con la V. Con una spilla appuntate la parte in cui arrivate con la cucitura e, quindi, girate la stoffa. Cucite lo sbieco fino a che non arrivate alla spilla. A questo punto, con la forbice tagliate, in maniera minima il centro della V, recidendo la stoffa per qualche millimetro. In questo modo potete piegare lo scollo in avanti, questa operazione risulterà molto semplice grazie proprio all?intaglio fatto.

Continua la lettura
56

Poggiate sullo scollo il restante sbieco e cucitelo con il punto nascosto. Ricordate di prendere l?esatte misura dello sbieco, da tutte e due le parti del collo e fate attenzione nel trovare il centro della V, in modo che il lavoro venga perfettamente dritto. Dopo aver cucito tutta la fettuccia sul collo, dalla parte del rovescio resterà un avanzo di stoffa. Con una cucitura, realizzate un triangolo che potete o dividerlo a metà e appuntarlo con il punto nascosto sul colletto, oppure con il ferro da stiro, piegarlo su un lato, in piatto.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come fare uno scollo a cappuccio

Se amate il cucito, e avete una buona dose di fantasia, potete dilettarvi in numerose creazioni, realizzate per voi o per i vostri familiari, ognuna con un livello di difficoltà differente. Una volta che avrete acquisito un buon livello di pratica, potrete...
Cucito

Come sistemare le pinces, lo scollo e la gonna di un abito

Non tutte le persone hanno una figura conforme alle misure standard oppure riescono a mantenere le stesse misure anno dopo anno. A volte bisogna rimodernare gli abiti per adattarli alla figura e alle dimensioni di chi deve indossarli. È di grande importanza...
Cucito

Come rifinire lo scollo e il giromanica con lo sbieco

Per un grembiule da bambini, una blusa ed altri indumenti simili, ci sono accorgimenti facili ed eleganti per trasformare i capi rendendoli quasi degli abiti nuovi. Inoltre è un modo per fare bella figura, sfoggiando la propria capacità di riadattare...
Cucito

Come realizzare un long dress con scollo all'americana

La scollatura all'americana è ideale per mettere in risalto le braccia e il busto, con linee essenziali che valorizzano anche le rotondità date dal décolleté. Nelle sfilate per l'estate del 2014 e sui red carpet i long dress con questo tipo di scollatura...
Cucito

Come modificare il cartamodello della camicetta per realizzarla con un collo a barchetta

L’arte di modificare i nostri cartamodelli è fondamentale per variare i capi di un guardaroba e renderlo più ricco, attraverso le stagioni. Inoltre, l’aver già sperimentato la confezione di un modello, ci agevola nel ripetere gli stessi passaggi e riduce...
Cucito

Come cambiare la scollatura a un vecchio vestito

Anche nella moda il "vecchio" ritorna sempre. Infatti se parlate con qualsiasi esperto nel settore vi dirà che nulla è creato daccapo ma che a cicli tutto ritorna, ovvero le mode moderne non sono altro che una rivisitazione del passato. Allora come fare...
Cucito

Come rifinire una scollatura all'uncinetto

Realizzare la scollatura di una maglia, è un'operazione che richiede una particolare attenzione, perché si tratta di una parte sempre in vista; un buon risultato lo si ottiene quando, sul davanti, la scollatura appare aderente e non presenta grinze. Molto...
Cucito

Come Fare Un Golfino Al Bimbo

Se vi piace lavorare a maglia e quindi sapete usare i ferri con la lana, potete cimentarvi con successo nella realizzazione di tanti capi di abbigliamento specie per bambini. In riferimento a ciò, nei passi successivi di questa guida ci sono alcuni utili...