DonnaModerna

Come proteggere una cantina dall'umidità

Tramite: O2O 07/01/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Purtroppo molte cantine non vengono sfruttate come dovrebbero a causa della presenza di umidità. Questo fastidioso problema, oltre ad un fattore puramente estetico, crea danni anche a livello strutturale minando anche la stabilità dei muri. Se leggerai questa guida ti spiegherò in maniera semplice e chiara come proteggere una cantina dall'umidità.

26

Occorrente

  • antisalnitro
  • pennellessa
  • raschietto
  • calce idraulica
  • sabbia
  • cemento
  • vernice al quarzo per esterni
  • stucco per esterni
36

Procurati tutto ciò di cui necessiti per procedere con i lavori e tieni tutto a portata di mano onde evitare inutili perdite di tempo. Inizia a togliere tutto l'intonaco dai muri soffermandoti maggiormente sui punti in cui l'umidità ha già intaccato le pareti. Per fare ciò utilizza un raschietto apposito oppure, se il problema non è particolarmente grave, anche una spazzolai ferro molto dura può andare bene. Fai attenzione a rimuovere tutto l'intonaco fino ad arrivare a mettere a nudo i punti sani dove potrai ancorarti con i nuovi materiali.

46

A questo punto prendi il barattolo di antisalnitro e versane un po' all'interno di un recipiente. Qualora fosse troppo denso puoi diluirlo con dell' acqua e con l'aiuto di una pennellessa passalo su tutto il muro da trattare. Ripeti varie volte l'operazione ricoprendo anche l'area "sana" nonostante la tua attenzione deve concentrarsi principalmente nei punti dove l'umidità ha lasciato eventuali segni. Mentre attendi che il prodotto si asciughi, prepara una miscela a base di calce idraulica, sabbia e una parte di cemento. La proporzione adatta si ottiene sparando la calce in maggioranza rispetto agli altri due materiali.

Continua la lettura
56

Utilizza infine la miscela per chiudere eventuali crepe e ricostruire le parti che hai dovuto smantellare. Preparapoco prodotto per volta evitando in tal modo che si possa seccare diventando inutilizzabile. Per svolgere un lavoro più accurato utilizza questo prodotto anche nei punti dove l'umidità non ha ancora colpito al fine di prevenire la formazione della stessa. Quando avrai terminato la parte superiore delle pareti, occupati di quella inferiore ovvero quelle a contatto con il pavimento. Lascia asciugare il lavoro appena svolto. Ora puoi procedere alla preparazione dello stucco per esterni, prodotto validissimo per isolare i muri e tenere l'umidità fuori portata. Con l'aiuto di un frattazzo e di una cazzuola stendilo sulle pareti dopodiché lascialo asciugare. Quando questo sarà completamente asciutto, passa una generosa mano di smalto al quarzo per esterni. Tieni presente che l'umidità può essere anche generata da una mancanza di ventilazione. Per ovviare a questo problema puoi pensare di installare un foro d'areazione nel muro oppure nella parte inferiore della porta d'entrata della cantina. Esegui queste operazioni quando hai del tempo a disposizione oppure quando sei in ferie in quanto necessita di attenzione e di concentrazione. Ricordati che il tempo che utilizzerai sarà tempo ben speso in quanto non dovrai ricorrere all'aiuto di operai evitando quindi un ingente esborso di denaro. Qualora dovessi trovarti in difficoltà chiedi l'aiuto di un'amico specializzato nel fai da te. Tieni presente che al termine dei lavori ti ritroverai con una cantina perfettamente bonificata ed idonea ad essere utilizzata per riporre la tua collezione di vini oppure i salumi a stagionate.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per riparare la nostra cantina dall'umidità, possiamo utilizzare prodotti indicati per l'esterno sicuramente più adatti.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come eliminare l'umido dalla cantina

Senza dubbio l'umidità è uno dei problemi che maggiormente riscontriamo in casa. Certo le cause possono essere tante e diverse: case vecchie o ubicate vicino a fonti di acqua o anche da attribuire a materiali scadenti usati durante un rifacimento. Naturalmente...
Casa

Come asportare l'acqua da una cantina allagata

Riuscire a controllare ogni singolo angolo della propria abitazione è pressoché impossibile. Purtroppo può accadere che qualcosa sfugga dal nostro controllo e che accadano eventi del tutto indesiderati. L'allagamento della cantina fa certamente parte...
Casa

Come trasformare un cantina in una stanza

Questa guida vuole spiegare come trasformare la vostra cantina in una stanza dalle mille potenzialità (dall'angolo bricolage ad uno studio). Ciò permette di ottimizzare e sfruttare al meglio tutti gli spazi che avete in casa e per rendere un ambiente...
Casa

Come allontanare l'umidità dalle fondamenta

L'umidità è un nemico da prendere molto sul serio, perché s'insinua in ogni cosa provocando danni a volte irreparabili. Se poi l'umidità va ad aggredire le fondamenta di una casa, la faccenda si fa davvero seria e dobbiamo correre ai ripari il più preso...
Casa

Come eliminare l'umidità con il sale

L'umidità è un problema spesso molto difficile da trattare nelle nostre case e peggio ancora nei frigoriferi e nelle credenze. È un nemico sottile e difficile da individuare e mette spesso in pericolo la nostra salute, sia perché altera il cibo, sia perché...
Casa

Come far diminuire umidità nella propria abitazione

L'umidità è un problema che spesso ci affligge, poiché fa male alla nostra salute e danneggia anche le nostre abitazioni. Quelle macchie scure sulle pareti, il gonfiore e le bollicine, l'intonaco che si stacca, sono tutti i segni tipici della presenza...
Casa

Come proteggere il legno dalle intemperie

In questo articolo vogliamo fornire utili indicazioni atte a proteggere il legno dalle intemperie. Chi ha finestre o infissi in legno o qualsiasi utensile, che per forza di cause maggiori, sta all'aperto, sa bene, come questo nobile materiale si rovina...
Casa

Come eliminare umidità e muffa dai muri

L'umidità è un problema che generalmente si presenta sui muri di vecchia costruzione, ma talvolta può presentarsi anche su pareti di nuova costruzione soprattutto se il sistema di isolamento non è stato eseguito in maniera perfetta. L'umidità è generalmente...