Dopo aver eliminato le irregolarità del rullo e averlo reso più ruvido, possiamo rimuovere l'eventuale polvere che si è creata, per fare questo ci basterà spolverare con un semplice straccio pulito. Per completare la pulizia del rullo passiamo del cotone imbevuto di detergente, o in alternativa di alcool, in modo che non sporchi i fogli di carta sui quali andremo successivamente a scrivere. Passiamo ora, ad occuparci dell'alberino di trascinamento delle bobine del nastro. Dopo averlo accuratamente liberato da ogni residuo di polvere, lubrifichiamolo con dell'olio leggero, che possiamo trovare in confezione spray nei negozi di ferramenta e che è specifico per parti meccaniche. Procediamo adesso lubrificando uno ad uno, anche i meccanismi di azionamento delle astine portacaratteri, stando attenti a non eccedere con le dosi di lubrificante. Giunti a questo punto non ci resta che accedere al meccanismo di azionamento del rullo. Per farlo è necessario asportare la mascherina che protegge la testa del carrello.