Il momento delle pulizie generali in casa può diventare molto stancante, soprattutto quando arriva il turno delle porte. Si tratta di un accessorio difficile perché accumula molta polvere e presenta incavi che è complicato pulire, inoltre, i prodotti che si trovano in commercio non sempre soddisfano le aspettative e la loro composizione chimica può danneggiare il legno, materiale delicatissimo.
Eppure, le nostre nonne ci hanno tramandato alcune tecniche davvero miracolose con prodotti naturali come l'aceto, l'olio alimentare e la cera d'api, in grado di pulire in profondità, velocemente e senza danni.
24
Pulire e lucidare le porte con prodotti naturali
La natura è uno scrigno di tesori, lo sappiamo, ed è in grado di fornire all'uomo tutto ciò di cui ha bisogno, anche per l'igiene e la detersione della casa. Con un mix di aceto di vino o di mele, acqua tiepida e olio di oliva, ad esempio, è possibile far tornare le porte come nuove in pochi minuti. Scopriamo come fare e quali accessori occorrono.
34
Il primo step è quello di eliminare la polvere accumulata in superficie con un panno di pelle umido, mentre se si tratta di porte con molti intarsi, meglio procedere con un pennello con setole morbide per sollevare la polvere che verrà poi rimossa con il panno pelle. Questa fase è di grande importanza perché consente di nutrire e lucidare le porte in modo ottimale e rapido.
Eseguita questa operazione, preparate una miscela a base di aceto e acqua tiepida (un bicchiere di acqua e uno di aceto di vino o di mele), immergi uno straccio di lana o cotone e passalo sulle superfici, poi procedi ad asciugare. Se vuoi pulire e lucidare nello stesso tempo, sostituisci l'acqua con olio di oliva, unendo un bicchiere di aceto e un quarto di bicchiere di olio, mescola bene e segui lo stesso procedimento.
Continua la lettura
44
Cera d'api per lucidare in modo naturale le porte di casa
Un altro prodotto molto efficace è la cera d'api, prodotta direttamente negli alveari e perfetta per la cura del legno. In commercio si trova sia diluita in gocce o sotto forma di panetto solido: nel primo caso si versa qualche goccia su un panno asciutto e la si passa sulle superfici fino a completo assorbimento; nel secondo caso, invece, si scioglie a bagnomaria e poi si unisce alla trementina. Le proporzioni per ottenere un buon prodotto sono 120 g di cera d'api e 80 g di trementina ben miscelati.
Complice anche il grande caldo, stiamo assistendo ad una invasione di insetti di ogni genere. Infatti, non sono solo le zanzare a dare fastidio, ma bisogna fare i conti con cimici, scarafaggi, formiche, blatte e molto altro.Ma oltre al fastidio, questi...
Igiene in cucina e pulizia straordinaria del lavelloIl lavandino in acciaio ha bisogno di una pulizia profonda, e dallo scarico proviene un odore sgradevole a causa dei residui grassi depositati nei tubi.Con un trapano e i giusti accessori, la pulizia...
Il ferro da stiro è un accessorio indispensabile per la cura del bucato e il vestiario. Infatti, una volta lavati e asciugati occorre stirarli. Ovviamente dopo averlo utilizzato è necessario fare una pulizia ordinaria. Per farla in maniera veloce si possono...
Attualmente per le persone di sesso femminile è diventata una consuetudine acquistare collane, braccialetti, spille ed anelli di materiali e metalli non preziosi. Questi accessori sono indispensabili per completare il proprio abbigliamento e valorizzare...
Fare le pulizie domestiche, spesso, non è affatto facile. Soprattutto quando è necessario pulire alcune superfici molto particolari, come quelle di legno o di marmo, occorre anche tenere ben presente quali prodotti si utilizzano, per non rovinare irreparabilmente...
L'acciaio è una lega data dall' unione di ferro e carbonio ed è utilizzato per la realizzazione di gran parte degli oggetti a uso casalingo. In particolare pentole, piani di cottura e lavelli sono realizzati in acciaio inossidabile, ovvero non arrugginisce....
Quando si hanno dei pavimenti in marmo, in legno o in altri materiali non bisogna soltanto occuparsi della pulizia ma anche della lucidatura, per renderli sempre brillanti e luminosi. La lucidatura è un'operazione lunga e faticosa, ma in questo articolo...
L'ottone è senza dubbio uno dei metalli più utilizzati in casa nostra. Si tratta di un materiale luminoso e brillante, che rappresenta una risorsa per qualsiasi arredamento. Maniglie, lampade, battenti e placche per interruttori della luce appaiono tutti...