DonnaModerna

Come pulire i filtri dei climatizzatori

Di: Maria M.
Tramite: O2O 14/04/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

In quasi tutte le abitazioni, al giorno d'oggi, sono presenti dei climatizzatori d'aria, sia perché il clima sta cambiando e sia perché la calura estiva si fa sentire con maggiore intensità. Gli stessi poi presentano anche la funzione di Inverter per poterli utilizzare anche d'inverno, in aggiunta o sostituzione al riscaldamento tradizionale. I più comuni climatizzatori sono quelli installati a parete, definiti Split, che necessitano solitamente di una periodica manutenzione da espletare con il fai da te oppure con l'aiuto di personale tecnico specializzato. In particolare, la pulizia oppure il cambio dei filtri devono essere eseguiti almeno una volta all'anno, in quanto in essi si depositano dei corpi estranei come polvere e polline, ma anche numerosi batteri che potrebbero risultare dannosi per la salute. Pure il filtro del condizionatore portatile deve essere cambiato o lavato adeguatamente dato che è soggetto ad eventuali impurità come i condizionatori a parete. Andiamo quindi a vedere nel dettaglio come pulire i filtri dei climatizzatori.

26

Occorrente

  • Scala
  • Sgrassatore o Sapone Liquido
  • Climatizzatore
36

Togliere la corrente e aprire lo sportello dello split

Prima di procedere con l'operazione di pulizia del filtro dello split, che è la parte del climatizzatore appesa alla parete interna dell'abitazione, occorre staccare l?alimentazione elettrica dell'impianto di condizionamento, per motivi di sicurezza. Una volta staccata la corrente elettrica si può procedere con l'intervento. Si deve usare una scala che consenta di arrivare allo split con comodità. A questo punto, posizionarsi davanti all'elemento di raffrescamento e aprire lo sportello frontale del climatizzatore, tenendo presente che la modalità di sblocco dello stesso può variare da modello a modello. Solitamente è necessario esercitare una leggera pressione su delle apposite cavità poste ai lati dello split, per poi bloccare lo sportello sollevandolo ad una determinata altezza. Tuttavia, è bene sapere che alcuni apparecchi sono dotati di apposita levetta adibita a tale scopo. Dopo aver eseguito l'apertura, si possono sfilare i filtri, sganciandoli per mezzo di una linguetta che sporge dal filtro stesso.

46

Lavare i filtri con acqua e sapone

Per continuare la pulizia dei filtri del condizionatore, gli stessi devono essere lavati con estrema attenzione sotto l?acqua corrente a temperatura ambiente. Per ottenere una migliore pulizia si possono utilizzare dei prodotti per sgrassare o del semplice sapone liquido, ma in questo caso è bene risciacquare più volte per togliere completamente la schiuma. In alternativa all?acqua si potrebbe optare per un sistema più efficace, che consiste nell'uso dell?aria compressa. Quest'ultima deve essere spinta nella direzione opposta rispetto all'aria che entra quando lo split è in funzione. Oppure, un altro modo per pulire i filtri è quello di acquistare degli ottimi prodotti sotto forma di spray che si usano per detergere le batterie in alluminio poste dietro ai filtri. Saranno semplici da trovare in commercio e altrettanto facili da spruzzare sui filtri per ottenere una perfetta detersione.

Continua la lettura
56

Riposizionare i filtri puliti

Dopo aver lavato accuratamente i filtri è necessario asciugarli completamente, evitando di ricollocare all'interno del climatizzatore dei filtri umidi o addirittura bagnati, che potrebbero comportare un malfunzionamento dell'apparecchio. Quindi, si suggerisce di posizionarli in un luogo ben areato e sopra ad una superficie piana. A questo punto, è possibile ricollocare nella loro sede di origine i filtri asciutti e puliti. Per questo motivo occorre prestare la massima attenzione ad eseguire l'ultimo passaggio, inserendoli seguendo le guide presenti all'interno del climatizzatore. I filtri, infatti, per poter svolgere la propria funzione devono tornare nella loro posizione originale e non devono ostacolare la chiusura dello sportellino. Per ottenere il risultato sperato eseguire a ritroso la stessa procedura utilizzata per sfilare i filtri sporchi. Procedere con precisione e solo dopo aver collocato i filtri nella loro posizione si potrà ricollegare il climatizzatore alla corrente e metterlo correttamente in funzione. Quello che ne deriva sarà un condizionatore più efficiente e quindi con un minimo di risparmio energetico, oltre che ad una minore usura dell'apparecchio stesso. E particolare non trascurabile, avremo una qualità dell'aria nettamente più salubre e pulita.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non utilizzare un phon per asciugare i filtri perché potrebbe danneggiarli seriamente
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come pulire i filtri del condizionatore d'aria

Il condizionatore d'aria, nelle stagioni calde, aiuta tutte le persone che non riescono a sopportare facilmente le alte temperature. Generalmente un ambiente climatizzato fa piacere a chiunque, specialmente quando all'esterno le temperature superano i...
Casa

Come pulire i filtri a sabbia della piscina

Un filtro a sabbia agisce facendo scorrere l'acqua della piscina attraverso la sabbia, la quale rimuove lo sporco o i detriti e restituisce l'acqua pulita alla piscina. Con il passare del tempo, però, lo sporco e i detriti possono accumularsi nella sabbia,...
Casa

Come pulire la griglia della cappa della cucina

Quando cucinate insieme ai buoni odori si sviluppano anche quelli cattivi che si espandono per tutto l'ambiente, questo succede sopratutto mentre friggete qualcosa. Ed è qui che interviene la cappa, che serve per evitare la dispersione di cattivi odori...
Casa

Come pulire la cappa della cucina e farla tornare come nuova

Preziosa per assorbire i fumi e gli odori prodotti in cucina, la cappa raccoglie quotidianamente molta sporcizia (ad esempio, schizzi di grasso o di sugo). La pulizia di questo indispensabile elettrodomestico deve essere effettuata con regolarità e costanza,...
Casa

Come pulire un condizionatore portatile

Durante i mesi estivi il caldo, soprattutto in città, può diventare insopportabile e, addirittura, dannoso per la salute: emicrania, nausea, eccessiva sudorazione, sono solo alcuni dei problemi che insorgono quando le temperature all'interno della propria...
Casa

Come pulire una giacca di pelle nera

Per pulire la pelle specie quella delle giacche di gran classe e di colore nero, è necessario adottare alcune precauzioni ed usare prodotti idonei per evitare di danneggiarla irrimediabilmente. A riguardo di questi ultimi oltre ad alcuni di natura chimica,...
Casa

Come pulire in modo facile fango e sporcizia sulla porta

Pulire le porte non è sempre facile, soprattutto se la finitura è in legno o altri materiali delicati.Inoltre, se le porte presentano segni di fango, potrebbe essere complicato rimuovere a fondo ogni traccia di sporco senza danneggiare la superficie.Come...
Casa

Come pulire a fondo un tappeto

Quando in casa si hanno diversi tappeti, a volte è necessario lavarli per rimuovere ogni traccia di sporco, visto che non sempre l'aspirapolvere riesce a eliminare tutta la polvere e soprattutto le macchie. In questo articolo vedremo come pulire a fondo...