Le pile sono dispositivi capaci di trasformare l'energia chimica, prodotta dalle reazioni che avvengono all'interno, in energia elettrica.
Tra le più comuni vi sono le pile alcaline, formate da un pasta di ossido di manganese che reagisce con l'idrossido di potassio. Proprio quest'ultima è la sostanza bianca che fuoriesce quando le pile sono vecchie o difettose. Il liquido, a contatto con la pelle più sensibile, potrebbe far provare solo un leggero pizzicore, mentre risulta molto più pericolosa la sua ingestione. Sotto quest'ultimo punto di vista sono molto pericolose le pile degli orologi. Queste, infatti, oltre a contenere una dose maggiore di sostanze velenose, sono molto piccole e potrebbero essere accidentalmente ingerite dai bambini.