La malta edile è un composto costituito da un insieme di materiali atti a legarsi fra di loro, come la sabbia, l'acqua ed il cemento, allo scopo di creare un impasto che, una volta asciutto ed indurito, sia in grado di essere compatto, resistente e di fare presa. Nel mondo dell'edilizia viene infatti utilizzato principalmente per realizzare intonaci o per creare le basi delle pavimentazioni sulle quali attaccare le piastrelle. Una volta che la posa del pavimento è terminata, questo materiale sigillante che unisce le mattonelle è piuttosto visibile nei punti che distanziano le piastrelle le une dalle altre, ossia le fughe. Si tratta di punti davvero difficili da pulire, ma sia dopo la messa in posa del pavimento che periodicamente, bisognerà intervenire in modo specifico. Vediamo come.