Una volta fatto tutto ciò, si deve carteggiare la superficie con una carta vetrata a grana alquanto fine e, quindi, con un panno asciutto e pulito si deve rimuovere la polvere. Terminata la fase di carteggiatura si può procedere con dello smalto all'acqua per dare il colore prescelto al nostro mobile. Sono sufficienti 2/3 mani di smalto (attendere almeno 8 ora fra una mano ed un altra!). Se, invece, si opta per il colore naturale si può direttamente passare a dare una mano di flatting. Il flatting rendere tutta l'area trattata lucida, impermeabilizzata e la protegge dalle intemperie. Se non è gradito l'effetto lucido, sul mercato è possibile anche reperire flatting opaco.
Comunque, per qualunque altro dubbio, in internet esistono svariati siti che trattano l'argomento in modo alquanto dettagliato.
Ecco un ulteriore link che potrebbe risultare utile ---?://www.google.it/amp/s/m.wikihow.it/Lavare-Mobili-in-Vimini%3famp=1 (Come Lavare Mobili in Vimini).