DonnaModerna

Come pulire un condizionatore portatile

Tramite: O2O 30/05/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Durante i mesi estivi il caldo, soprattutto in città, può diventare insopportabile e, addirittura, dannoso per la salute: emicrania, nausea, eccessiva sudorazione, sono solo alcuni dei problemi che insorgono quando le temperature all'interno della propria abitazione aumentano troppo e troppo in fretta. Negli ultimi decenni, quindi, il condizionatore è diventato uno di quegli elettrodomestici immancabili in ogni casa: permette, grazie a particolari ventole, di mantenere un costante flusso d'aria, favorendone il ricambio e abbassando sensibilmente le temperature. Per aumentare la longevità di un condizionatore, è necessario eseguire alcune piccole operazioni di manutenzione: in particolare, in questa guida scopriremo come pulire un condizionatore portatile, ovvero non fissato alla parete, ma trasportabile da una stanza all'altra.

26

Occorrente

  • Sapone neutro
  • Panni morbidi
  • Spugna
  • Aspiratore
36

Individuare il filtro

I condizionatori portatili sono provvisti di un filtro, in genere realizzato in PVC, che impedisce alle particelle inquinanti (polvere, polline, smog, etc.) di entrare: la pulizia di tale filtro si rende necessaria perché, altrimenti, si correrebbe il rischio di reimmettere in circolazione, attraverso le correnti d'aria, tali elementi dannosi per la salute. Per la pulizia, bisogna individuare il punto esatto dove è situato il filtro, basta controllare il libretto di manutenzione per essere certi del suo alloggiamento ed una volta individuato estrarlo e procedere.

46

Estrarre il filtro

In genere, il filtro di un condizionatore portatile, è situato sopra dei piccoli binari, quindi basterà estrarlo facendo attenzione a non spargere la polvere in giro per casa. Per effettuare questa manovra, il consiglio è quello di chiudere sia porte e finestre in modo che non ci siano correnti d'aria e di tenere a portata di mano l'aspiratore. Se volete lavorare più sicuri, potete procedere in questo modo, una volta aperto lo sportello dell'alloggiamento del filtro, prima di estrarlo, potete aspirare all'interno, cercando di eliminare quanta più polvere possibile.

Continua la lettura
56

Pulire il filtro

Estraete ora il filtro e ripetete l'operazione di aspirazione su tutta la sua grandezza, immergetelo poi in una bacinella di acqua calda dove avrete aggiunto sapone neutro. Lasciatelo in immersione per almeno 15 minuti, poi con una spugna eliminate tutto lo sporco, risciacquate sotto il rubinetto. L'asciugatura deve essere effettuata con un panno morbido. Riposizionate il filtro nel suo alloggiamento. Nel caso si trattasse di un filtro a carboni attivi, l'asciugatura deve essere effettuata all'aria aperta. Questo tipo di pulizia dovrebbe essere effettuato almeno ogni 2 settimane. Per la pulizia della parte esterna del condizionatore dovremmo usare invece un panno morbido inumidito in acqua calda, se preferite potrete usare un detergente delicato.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per un corretto funzionamento del vostro condizionatore, dovrete effettuare la pulizia dei filtri in maniera costante.
  • Mai usare diluenti, benzina o altri prodotti aggressivi che possano rovinare la vernice.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come pulire i filtri del condizionatore d'aria

Il condizionatore d'aria, nelle stagioni calde, aiuta tutte le persone che non riescono a sopportare facilmente le alte temperature. Generalmente un ambiente climatizzato fa piacere a chiunque, specialmente quando all'esterno le temperature superano i...
Casa

Come riutilizzare l’acqua del condizionatore

Il condizionatore d’aria è una macchiana che permette di abbassare o alzare la temperatura dell'ambiente in cui è posto. Quando viene utilizzato in estate, lo scambio di calore tra l'aria della stanza e il gas refrigerante del condizionatore determina...
Casa

Come cambiare la scheda del condizionatore

Il condizionatore d'aria non si accende, si blocca? O non raffredda? Nessun problema, a seguito di questa guida semplice, ma utile analizziamo le possibili cause e i rimedi da adottare per ripristinarlo. In realtà, a volte, può succedere che questi apparecchi,...
Casa

Come sostituire un condizionatore

Senza dubbio la presenza di un condizionatore in casa è ormai diventata una necessità per coloro che, con l'arrivo dell'estate soffrono l'eccessivo caldo. Visto che ogni anno le estati diventano sempre più roventi. Certo può succedere che di botto il...
Casa

Come ripristinare un condizionatore bloccato

Con l'arrivo della bella stagione i condizionatori vengono rimessi in funzione e non sempre tutto va come dovrebbe. Se il nostro apparecchio dovesse avere dei problemi, prima di entrare nel panico e chiamare l'assistenza, spesso molto cara, proviamo a...
Casa

Come sostituire il rivestimento alla parte esterna del condizionatore

La maggior parte delle abitazioni al giorno d'oggi sono dotate di uno o più impianti di raffreddamento dell'aria, noti con il nome di condizionatori. Questi sono composti principalmente da due parti, una localizzata all'interno della casa e una posizionata...
Casa

Come cambiare il filtro del condizionatore

Se avete necessità di cambiare comodamente e gratuitamente il filtro dell'aria del condizionatore di casa, la seguente guida fa certamente al caso vostro. Ricordate di svolgere questa operazione almeno durante i cambi di stagione, per respirare un'aria...
Casa

Come riparare il condizionatore che perde acqua

Il condizionatore d'aria a seguito della condensa, genera molta acqua che proviene dalla serpentina di raffreddamento. A volte capita che il deflusso non avviene in modo regolare nelle apposite condotte che conducono allo scarico, e ciò è dovuto a...