DonnaModerna

Come rammendare una maglietta di seta

Tramite: O2O 20/06/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

Rammendare un abito non è certamente facile, specie se si tratta di capi pregiati come ad esempio la seta. Un indumento quando si presenta con una vistosa smagliatura orizzontale o verticale, deve essere riparato seguendo delle specifiche linee guida, degne della migliore mano di un esperto dell'arte sartoriale. La seta è uno dei tessuti più lussuosi e belli del mondo. Tuttavia, le camicette di seta sono solitamente facili da strappare, con le chiusure lampo sui pantaloni o sulle gonne che indossiamo oppure colpendo qualcosa di affilato. Nei passi a seguire sarà illustrato nel dettaglio come rammendare una maglietta di seta.

27

Occorrente

  • Ago
  • Fermacarte in metallo
  • Filo
  • Anelli di metallo
  • Smalto trasparente
  • Ferro da stiro
  • Toppe
  • Strass
37

Utilizzare il filo

Per rammendare una maglietta di seta, occorre utilizzare il filo in modo tale che, a lavoro ultimato, la tessitura segua le stesse linee sia della finitura con cui la maglietta è stata confezionata, che il tipo di strappo che si è verificato. Questo può essere sia di tipo orizzontale che verticale, per cui per entrambi abbiamo consigliato una tecnica innovativa da applicare affinché il risultato sia ottimale. Nei passi che seguono, vediamo dunque come procedere per effettuare questo importante lavoro su una maglietta di seta.

47

Utilizzare il fermacarte

Uno strappo deve essere rammendato collegando i lembi di entrambe le parti staccate e ciò avviene uno ad uno e senza creare antiestetici zig zag, quindi il primo anello in alto a destra deve coincidere con il rispettivo a sinistra, così come il secondo sempre del lato destro deve coincidere con quello opposto, fino a completare la riparazione della smagliatura. Per ottimizzare il lavoro e fare in modo che la parte da rammendare sia sempre in bell'evidenza e soprattutto tesa, possiamo adottare un trucco che si rivela particolarmente vantaggioso oltre che geniale. Nello specifico si tratta di prendere dei fermacarte (quelli lunghi circa 3 centimetri), e sfruttarli come ganci per tenere gli anelli di seta di destra e di sinistra perfettamente paralleli tra loro. Sistemando tutti i fermacarte in base a quanti sono gli anelli da rammendare, la rigidità ci consentirà di rimediare allo strappo usando ago e filo come fosse un uncinetto, o se preferiamo allo stesso modo di quando si fa un ricamo con il canovaccio (deve essere uguale anche come diametro degli anelli di seta che compongono la maglia, quindi con il vantaggio di poterli regolare, sfruttando la parte in metallo dei fermacarte posti in orizzontale). A lavoro ultimato con una pinza, basta sfilare delicatamente i fermagli, per ritrovarsi una rammendatura perfetta e una camicia di seta come nuova.

Continua la lettura
57

Applicare lo smalto

Volendo è possibile applicare alcune gocce di smalto trasparente nello strappo e lungo il tratto, per ripararlo temporaneamente, nel caso in cui siamo fuori casa. Questo eviterà che il buco diventi più grande "congelando" il tessuto. Lasciamo asciugare. Non asciughiamo lo smalto con un essiccatore o con un'altra fonte di calore, poiché si potrebbe causare la fusione del tessuto. Volendo è possibile applicare anche degli strass sullo strappo oppure delle toppe che si abbinino alla camicetta. Basterà semplicemente utilizzare l'ago ed eseguire dei punti nascosti. Se non siamo bravi nel cucito applichiamo la toppa con il ferro da stiro oppure utilizziamo gli strass adesivi,occorrerà semplicemente seguire nel dettaglio le indicazioni.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Si consiglia di non utilizzare fonti di calore.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come rammendare un buco sui pantaloni

Molte volte vi sarà capitato di bucare i vostri pantaloni preferiti, forse perché vi piacciono così tanto e li indossate spesso; senza accorgervene, il tessuto sarà diventato sempre più sottile fino ad arrivare alla rottura. Altre volte succede invece,...
Cucito

Come rammendare con la macchina da cucire

Rammendare è un termine che si riferisce a qualcosa di stracciato, di strappato, di bucato e di consumato che, per poter utilizzare di nuovo, è necessario riparare nel migliore dei modi. Che si tratti di abbigliamento, di corredo da letto (lenzuola, copri...
Cucito

Come rammendare i calzini

I calzini sono un vero e proprio incubo; a volte sono spaiati, ma abbastanza frequentemente compaiono dei buchi. Questo problema può essere risolto imparando a rammendare. Riuscire a fare qualche piccola riparazione con ago e filo è sicuramente utile...
Cucito

Come rammendare e rattoppare

Rammendare significa riparare o rinforzare un tessuto. Si agisce su una trama strappata, scucita oppure logora. Inoltre, si potranno sostituire facilmente i fili indeboliti. Qualora il danno fosse più grande, converrà rattoppare. Gli strappi sui vestiti,...
Cucito

Come realizzare uno scollo a V in una maglietta

Per realizzare uno scollo a V alla vostra maglietta, tutto ciò che vi serve sono dieci minuti del vostro tempo ed alcuni articoli di facile reperibilità. Vediamo insieme come fare su questa semplicissima e pratica guida. Per realizzare uno scollo a V,...
Cucito

Come trasformare una gonna in una maglietta

Il fai da te è un'arte che, in questi ultimi anni, sta prendendo sempre più piede, vuoi per il periodo di crisi che stiamo attraversando, vuoi per la soddisfazione di creare un qualcosa di bello con le proprie mani. Trasformare, per esempio, un capo di...
Cucito

Come realizzare Un Abitino da una maglietta

Avete armadi e soffitte strapieni di indumenti non utilizzati,? Non riuscite a dar via o a buttare gli abiti che non usate più? Provate a farne qualcos'altro! Il riciclo degli indumenti ha origini molto remote. Le donne, in antichità, per esempio riducevano...
Cucito

Come trasformare una maglietta in un top

In questo articolo vogliamo aiutarvi a capire come poter trasformare una maglietta in un bellissimo top, in modo da poterlo indossare in un occasione davvero speciale ed anche unica. Saper creare qualcosa di unico e speciale con le proprie mani, è molto...