DonnaModerna

Come Realizzare Ancoraggi Con Tasselli Chimici

Tramite: O2O 24/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Effettuare degli ancoraggi non sempre può rivelarsi così semplice come si pensa. Difatti bisogna prestare molta attenzione al tipo di superficie e parete che si utilizza per fissare gli anelli dove andrà ancorato il peso da applicare, anche perché non tutte le pareti o le superfici sono adatte a sostenere certe pressioni, e potrebbero crollare sotto il peso. Quando si rende necessario l'ancoraggio di grandi pesi o strutture a pareti verticali od orizzontali, il normale tassello, detto anche tappo ad espansione o ancora "Fischer" dal nome della marca produttrice, potrebbe non risultare sufficientemente affidabile e duraturo sul lungo periodo. Ecco dunque come realizzare degli ancoraggi con tasselli chimici.

27

Occorrente

  • Trapano e punte da muro
  • Retina metallica per zanzariere
  • Guanti protettivi
37

I componenti chimici

Esistono in commercio una grande quantità di tasselli e resine chimiche, per ancoraggi e varie operazioni di fai da te. In generale, si può dire che queste resine consistono sempre in due liquidi, per questo motivo spesso vengono anche chiamate bicomponente. Se separati, i due componenti chimici sono assolutamente inerti, ma una volta combinati assieme avviene la reazione chimica, che li trasforma in una schiuma solidissima ed estremamente durevole, semplice da applicare e a presa estremamente rapida.

47

Le misure dei perni

Ipotizziamo di dover sospendere a una vecchia parete in mattoni forati una mensola, o una generica struttura destinata a sopportare un grande peso. Se si teme che l'ancoraggio alla parete tramite metodi tradizionali non sia abbastanza, allora le resine chimiche fanno al caso nostro. Prendiamo innanzitutto le necessarie misure dei perni che andranno collocati nel muro, marchiamole e successivamente pratichiamo dei buchi nel muro. I fori devono sempre essere leggermente più grandi rispetto alla dimensione del perno che vi andrà inserito, per consentire alla resina di fare presa.

Continua la lettura
57

L'utilizzo della resina

Ora è giunto il momento di indossare i guanti protettivi (ricordiamo che in alcuni casi, a seconda degli elementi utilizzati, le resine possono causare reazioni esotermiche, rilasciando quindi una notevole quantità di calore) per iniziare a utilizzare la resina chimica. Inseriamo la cartuccia di resina nella pistola, avvitiamo il beccuccio fornito nella confezione, assicuriamoci che il foro sia pulito e privo di detriti.

67

Solidificazione della resina

Se sono necessari due o più fori, andiamo a lavorare su uno per volta, facendo attenzione ad essere molto precisi. Se durante l'inserimento del perno dovesse fuoriuscire della resina, è bene rimuoverla immediatamente con della carta o una spatola, per evitare che si solidifichi formando delle protuberanze. Una volta inserito il perno, basta attendere solitamente un paio di minuti, ma in generale la reazione si vede abbastanza velocemente. Quando la resina si è solidificata, essa avrà creato un insieme molto solido tra i vari elementi. Se possibile, aspettiamo circa 24 ore prima di portare a pieno carico la struttura realizzata.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare un mobile d'ingresso fai da te

L'ingresso rappresenta senza dubbio uno degli ambienti più importanti e significativi della casa. Innanzitutto perché è il primo ambiente che si apre di fronte agli occhi di chi entra nell'abitazione: dunque è assolutamente necessario arredarlo nel giusto...
Bricolage

Come realizzare una candela con cera di soia

Gli amanti delle candele non possono che prepararne una con la cera di soia. Quest'ultima risulta essere una valida alternativa alle classiche candele, perché è totalmente ecologica, in quanto è completamente biodegradabile. Inoltre può essere un appassionante...
Bricolage

Come realizzare un porta carta igienica

Se siamo amanti del fai da te e ci piace arredare la casa in modo semplice e geniale, non c'è niente di meglio che realizzare alcuni accessori con ciò che abbiamo a portata di mano. Infatti, ci sono molti materiali che ci consentono di creare parecchi...
Bricolage

Come realizzare dei ripiani sospesi

Nell'arredare la propria casa e sistemare l'occorrente, l'ottimizzazione degli spazi ricopre un ruolo importante. Chi gode del lusso di un ampio appartamento ha certamente meno problemi in tal senso. Quando lo spazio abbonda possiamo evitare la fatica...
Bricolage

Come realizzare uno scaffale in cartongesso

Avere uno scaffale nella propria camera è senza dubbio molto utile per riporre libri, fotografie, peluche, souvenir, bomboniere, soprammobili ed oggetti di vario tipo. Se in casa sono presenti nicchie da poter sfruttare, ma non si conosce il metodo migliore...
Bricolage

Come realizzare una panca angolare

Quando si arreda un ambiente, che sia esso un luogo dove accogliere ospiti o il soggiorno, è difficile sfruttare al meglio gli angoli. Questo perché posizionare un tavolo con sedie in un angolo significherebbe rinunciare ad un lato del tavolo o alla comodità...
Bricolage

Come fissare un tassello nel modo corretto

Quando si desidera fissare qualcosa ad una parete, di qualunque materiale essa sia, il modo migliore è utilizzare uno o più tasselli. Il più pratico dei sistemi di fissaggio a parete è il tassello a espansione, il quale negli ultimi anni ha conosciuto...
Bricolage

Come realizzare delle piccole mensole e scaffali fai da te

Mensole, scaffali e piccoli ripiani possono essere un valido aiuto per riporre libri e giocattoli nelle camerette dei bambini e danno un tocco di classe se inseriti in una zona studio. Se stai cercando dei ripiani da appendere alle pareti ma non trovi...