DonnaModerna

Come realizzare degli orecchini in cartapesta

Tramite: O2O 14/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se abbiamo una certa manualità, possiamo creare con l'arte del fai da te degli accessori che rendono il nostro look completo e adatto per qualsiasi occasione. Realizzare ad esempio degli orecchini in cartapesta non è complicato, ma è tuttavia necessario avere a disposizione il materiale ed un po' di tempo per personalizzarli in base ai propri gusti. In riferimento a ciò, nei passi successivi vediamo come procedere per ottimizzare il risultato.

26

Occorrente

  • Carta di giornale
  • Colla vinilica
  • Colori acrilici
  • Vernice protettiva
  • Pinze a becco
  • Ganci per orecchini e anellini
  • Chiodo sottile
  • Mattarello
  • Frullatore ad immersione
36

Realizzare la cartapesta

Il primo passo è realizzare la materia prima cioè la cartapesta. Innanzitutto procuratevi della carta di giornale, dopodichè tagliatela in piccoli quadratini e metteteli in una bacinella. Adesso riempitela con dell'acqua bollente, e lasciate la carta in ammollo per due giorni fino a quando non si sarà macerata. Adesso mettete il tutto in una pentola, e portate ad ebollizione per circa 10 minuti mescolando di continuo con un cucchiaio. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare, dopodiché scolate l'acqua in eccesso e, con un frullatore tritate la carta fin quando non si sarà ridotta a poltiglia.

46

Ritagliare la sagoma degli orecchini

A questo punto mettete l'impasto ottenuto in un recipiente, e strizzatelo ancora eliminando completamente il liquido in eccesso ed aggiungete poi la colla vinilica. Mescolate e stendete la cartapesta su di un tavolo, e con l'aiuto di un mattarello create un foglio di circa 3 millimetri di spessore. Adesso, fate asciugare bene la cartapesta all'aria aperta per un paio di giorni, dopodichè ritagliate la sagoma desiderata per i vostri orecchini come ad esempio dei rombi, dei quadrati o dei rettangoli. A questo punto dipingete le sagome create con dei colori acrilici, e fate poi asciugare, passando poi del flatting protettivo trasparente ed infine un lucidante. Con l'ausilio di un chiodino, create i fori su cui poi andranno sistemati i gangi o le clip, e poi stringete un piccolo anellino dentro il foro aiutandovi con una pinza piuttosto appuntita, ed agganciatevi il supporto scelto stringendolo poi a sua volta.

Continua la lettura
56

Aggiungere delle perline

Per ottenere un effetto originale, prima di verniciarli potreste aggiungere delle perline argentate o dorate, dei pendenti, dei fiorellini di carta o qualsiasi altro decoro che maggiormente vi affascina. Adesso gli orecchini si possono considerare terminati, e pronti per essere indossati durante una cena di lavoro oppure in un'occasione speciale, e sicuramente saranno ammirati ed apprezzati dai vostri parenti o amici per la loro particolarità e raffinatezza.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come realizzare delle uova di cartapesta

Spesso, utilizzando materiali economici e di facile reperibilità, si possono creare degli oggetti attraenti, utili e decorativi. Rivalutare l'artigianato ed il "fai da te" ha dato ancora una volta la possibilità all'uomo di esternare le sue capacità creative...
Altri Hobby

Come realizzare una statua in cartapesta

La cartapesta è una tecnica di riciclo creativo che utilizza la carta di giornali o di quotidiani per realizzare oggetti dalle più disparate forme. Viene preparata mescolando insieme carta e colla vinilica. Risulta dunque una tecnica molto seguita ed...
Altri Hobby

Come realizzare orecchini macramè

Il macramè è un'arte che mediante l'annodamento di fibre, offre la possibilità di realizzare varie tipologie di creazioni. Esse si presentano con un aspetto palpabile, intricato, una texture che rende gli oggetti inconfondibili ed esteticamente gradevoli....
Altri Hobby

Come realizzare un albero porta orecchini in fimo

Siamo in periodo natalizio e tutti stiamo cercando dei regali carini da fare ai nostri amici e parenti. Ma andare in giro per negozi e prendere i pacchetti in offerta già preconfezionati in edizione natalizia è fin troppo facile e banale. Infatti non...
Altri Hobby

Come costruire una casetta di cartapesta

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come costruire nel migliore dei modi una casetta di cartapesta. Proprio la cartapesta, è un materiale ampiamente utilizzato per realizzare in modo artigianale vari tipi di oggetti,...
Altri Hobby

Come fare degli orecchini in alluminio

Come vedremo nel corso di questo tutorial, realizzare dei gioielli in casa è spesso semplice ed economico, basta utilizzare un filo di alluminio per creare i più svariati bijoux, come ad esempio dei grandi orecchini informali da indossare o regalare agli...
Altri Hobby

Come fare una maschera di cartapesta

Il periodo di maggiore utilizzo della cartapesta fu senza dubbio l'età barocca, in cui nacque il mestiere del cartapestaio che realizzava modelli su commissione di scrittori ed architetti. Oggi la cartapesta si utilizza per creare maschere e statue per...
Altri Hobby

Come dipingere la cartapesta

La cartapesta è un impasto di carta riciclata, che viene fatta macerare con acqua e collante leggero. Nell'immaginario comune quando si parla di lavoretti per bambini in generale, la prima cosa che si pensa è la cartapesta. Materiale leggero, malleabile,...