Cucinare e preparare i propri piatti e i propri dolci preferiti è uno dei desideri più ricercati da tutti. Che si tratti di dolce o salato, non importa: l'importante è che sia piacevole per tutti e che doni un senso di soddisfazione per chi li produce. Una delle ultime applicazioni in cucine è relativa all'utilizzo di alcuni strumenti necessari per la preparazione dei cibi come, a titolo esemplificativo, per darne una forma particolare. Gli stampi in silicone servono proprio a questo. Inoltre, occupando molto meno spazio rispetto agli oggetti tradizionali, sono molto più ergonomici e facili da mettere a posto. Inoltre, grazie alla loro particolare azione "lubrificante" permettono che gli alimenti non si attacchino e che, quindi, si lavori nel modo più pulito possibile. Nei passi successivi verrà spiegato come realizzare degli stampi in silicone, evidenziando, nei particolari, quali sono le determinanti principali che stabiliscono tale processo.