DonnaModerna

Come realizzare dei cancelletti di legno per le scale

Tramite: O2O 09/12/2014
Difficoltà:media
17

Introduzione

I cancelletti di sicurezza sono progettati per rendere sicure alcune zone della vostra casa, di solito la parte superiore e inferiore delle scale. Tuttavia possono essere utilizzati anche per mantenere il vostro bambino fuori da una stanza potenzialmente pericolosa, ad esempio la cucina, o tenerli all'interno di una stanza, quale la loro camera da letto di notte. I cancelletti di legno sono adatti ai bambini fino all'età di ventiquattro mesi, anche se il momento migliore per acquistare un cancelletto è quando il piccolo comincia a camminare a carponi. Il luogo più importante dove inserire un cancelletto di sicurezza è in cima o ai piedi delle scale, per evitare che il bambino cada e si faccia male. Vi sono due tipi di cancelletti in legno per le scale: ad incastro a pressione oppure a muro. La prima tipologia non richiede nel montaggio dei buchi o delle viti al muro; mentre la seconda va montata direttamente nel muro e quindi necessita dell'uso del trapano. Volete perciò costruirne uno con le vostre mani? Niente paura, questa guida fa certamente al caso vostro! Infatti, con pochi e semplici passaggi ma soprattutto con i miei infallibili consigli, vi spiegherò nella maniera più chiara e comprensibile possibile come realizzare dei cancelletti di legno per le scale.

27

Occorrente

  • Legno
  • Vernici e tinta ad acqua
  • Pennelli
  • Colla per legno
  • Chiodi
  • Viti
  • Cerniere
  • Martello
  • Chiavistello
37

Iniziate scegliendo con cura il colore del cancelletto e il tipo di stile da adottare. Utilizzate a scelta assi di legno rettangolari, quadrate, tornite o semplicemente piatte e prendete con attenzione la misura dell'apertura in cui andrà applicato il cancelletto di legno. Calcolate che la misurazione dovrà risultare leggermente più stretta, in quanto il cancelletto andrà fissato al muro, attraverso un montante, applicato con degli stop.

47

Realizzate il corpo principale del cancelletto con uno o più traverse orizzontali, una superiore ed una inferiore della larghezza preferita, ma possibilmente poco più larghe delle traverse verticali, che andranno a formare la struttura del cancelletto. Munitevi di metro e distanziate, in modo regolare, gli assi da fissare sulle due traverse principali (superiore ed inferiore). Incollate le traverse con una colla adatta alle superfici legnose e fissatele con dei chiodi della lunghezza necessaria, non superiore a poco più della metà della superficie da inchiodare, onde evitare spaccature del legno. I chiodi devono essere sottili e a testa piccola.

Continua la lettura
57

Successivamente carteggiate la struttura preparata precedentemente e verniciatela utilizzando un fondo (turapori). Passate adesso una tinta ad acqua del colore che volete e lasciate asciugare il tutto. Procedete dunque alla lucidatura. Una volta asciugata la vernice, dotate il cancelletto di un chiavistello, quest'ultimo servirà per aprire e chiudere il cancello, bloccandolo in posizione di chiusura. Applicate le cerniere a libro sul montante e sul cancelletto, utilizzando delle viti del colore del chiavistello. Quest'ultimo potrà chiudersi in un foro ottenuto nel muro stesso, o su di un altro montante applicato alla parete.

67

Nell'effettuare il montaggio del cancello, abbiate l'accortezza di lasciare, qualche centimetro di spazio, tra il cancelletto ed il pavimento, assicuratevi un apertura, dal lato più agevole, e utilizzate cerniere adatte a sorreggere il peso del cancelletto, scelte in relazione, al tipo di legname adottato.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Nel montaggio del cancello lasciate qualche centimetro di spazio tra questo e il pavimento.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come eliminare i cigolii dalle scale di legno

Le scale in legno suscitano un fascino ed un calore particolare all'interno di una casa, rendono l'ambiente più caldo ed accogliente. Ma a volte, con il tempo, c'è il rischio che le tavole di parquet, con cui sono state realizzate, inizino a cigolare....
Casa

Come rendere le scale a prova di bambino

La sicurezza non può mai mancare in casa, soprattutto quando ci vivono dei bambini molto piccoli. La propria abitazione è proprio uno dei luoghi in assoluto più pericolosi, dove accadono più incidenti, molti dei quali coinvolgono proprio i bambini. Ecco...
Casa

Come installare il laminato sulle scale

Il parquet è un tipo di pavimentazione davvero bella e particolare ma tuttavia delicata, per cui richiede un'attenta cura in fase di posa e manutenzione in futuro. Una valida alternativa al classico parquet in legno è il laminato. Quest'ultimo può essere...
Casa

Come realizzare un corrimano in legno

Il corrimano risulta fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti. La propria installazione dentro l'appartamento è obbligatoria secondo la normativa in vigore. In questo mondo dominato dal "fai da te", anche la creazione di un corrimano in legno...
Casa

Come realizzare una veranda in legno

I terrazzi e i balconi sono dei punti particolarmente apprezzati durante la bella stagione. Ma, spesso succede che lo spazio non viene sfruttato in modo adeguato. Tuttavia, se vengono opportunamente arredati possono diventare delle parti integranti e...
Casa

Come posare la moquette sulle scale

In questo articolo vogliamo aiutarvi a capire in che modo è possibile posare la moquette sulle nostre scale di casa. Può infatti succedere di voler un po' modificare l'aspetto del proprio appartamento, applicando la moquette sul proprio pavimento. La...
Casa

Come realizzare un ceppo per coltelli in legno

In questa guida spiegheremo come realizzare un ceppo porta coltelli in legno. Questo oggetto può essere molto utile quando vogliamo avere il nostro set di coltelli a portata di mano oppure quando, per ragioni di sicurezza, vogliamo evitare di tenere tutti...
Casa

Come Rendere Meno Scivolose Le Scale E Il Vano Doccia

Tramite piccoli interventi di modifica nell'ambiente domestico si possono notevolmente limitare le fonti di pericolo e aumentare quindi la sicurezza di chi vi abita. Il piatto doccia è uno dei punti più pericolosi della casa, perché inevitabilmente diventa...