DonnaModerna

Come realizzare dei copri sedia ad uncinetto

Tramite: O2O 30/07/2019
Difficoltà:media
18

Introduzione

Se volete dare un nuovo look alle vostre sedie, provate a realizzare dei copri sedia all'uncinetto. La lavorazione di questi accessori è facile, ma comporta vari passaggi, come la costruzione della base, la copertura ad uncinetto e la cucitura. Per poi dargli la forma che avete scelto e abbellirli con dei decori particolari, magari adoperando il materiale che avete in casa. Quindi assicuratevi di avere tutto il necessario e iniziate. Nella seguente guida vi spiego come realizzare dei copri sedia ad uncinetto.

28

Occorrente

  • Tessuto trapuntato
  • Filo bianco
  • Uncinetto
  • Nastro strap
  • Ago
  • 2 matassine di cotone
  • Forbice
  • 2 fogli di carta velina
  • Metro
  • Nastri
  • Elastico
  • Riga
  • Squadra
  • Gessetto bianco da sarta
38

Creare la base di stoffa

La prima cosa che dovete fare è quella di creare la base dei copri sedia. Quindi posizionate le sedie in un luogo spazioso e iniziate a prendere le misure. Procuratevi un metro e ricavate le misure dei lati della seduta della sedia. Riportate la larghezza e la lunghezza del copri sedia su un foglio di carta, disegnando con una matita il modello esatto. Dopo con una forbicina ritagliate il cartamodello e sistematelo sopra un tavolo. Adesso prendete la stoffa, poggiatela sopra il modello di carta e tracciate tutte le linee con un gessetto. Riprendete la forbice e ritagliate il tessuto, lasciando un centimetro in più per ogni lato, per poi fare cuciture. Dopo che avete ottenuto la parte inferiore del copri sedia, passate a fare la parte superiore ad uncinetto.

48

Realizzare la parte superiore ad uncinetto

Adesso realizzate la parte superiore dei copri sedia ad uncinetto. Per eseguire bene questo lavoro, dovete tenere sempre vicino a voi la parte sottostante di stoffa che avete tagliato precedentemente. Quindi prendete l'uncinetto e con il filo di cotone fate una catenella dell'esatta misura di un lato della stoffa. Procedete con un giro di maglie basse, un punto su ogni catenella. Dopo fate una maglia alta nel primo punto basso, seguita da una catenella. Continuate con due maglie alte nel terzo punto basso, una catenella e saltando un punto basso due maglie alte nel punto basso, proseguire così per tutto il giro. Nel terzo e nel quarto giro lavorate una maglia alta su ogni punto di base e poi continuare sempre come il secondo giro. Quando avete raggiunto l'esatta misura dei lati della stoffa, chiudete tutti i punti.

Continua la lettura
58

Assemblare i copri sedia

Adesso dovete assemblare i copri sedia ad uncinetto. Quindi prendete la parte inferiore di stoffa e imbastitela insieme alla parte superiore all'uncinetto. Questa operazione dovete eseguirla dal lato del rovescio delle due parti. Imbastite lo sbieco ai margini dei tre lati e lasciate un lato aperto. Dopodiché cucite ogni singolo copri sedia, adoperando la macchina da cucire. Fate passare l'ago lungo il segno di piegatura dello sbiego e rivoltate sul rovescio il copri sedia. Fissatelo con un sottopunto e rifinite il lato cucito. Sul lato che avete lasciato aperto, imbastite il nastro di lycra a strap, da tutte e due i lati, da un lato il maschio e dall'altro la femmina. Girate dal diritto il copri sedia e infilate dentro il cuscino di spugna e chiudeteli.

68

Decorare i copri sedia

Per concludere il lavoro, potete sbizzarrirvi a decorare i copri sedia con delle applicazioni variopinte. Utilizzando dei fiori e fiocchi in raso o creando delle rifiniture a punto croce. Oppure applicare dei vasetti, fiorellini, alberelli e farfalle in tessuto. Mentre per le rifiniture potete inserire dei volant, attorno al copri sedia. Se volete realizzare i volant, basta recuperare della stoffa che avete in casa e tagliare delle strisce per ogni lato del copri sedia. Per poi piegarle all'interno dei lati lunghi e cucirle a cavallo dei lati corti. In modo da rifinire sia il diritto che il rovescio. Dopodiché tagliate il tessuto a strisce e unite con una cucitura. Piegate a metà la striscia nel senso della lunghezza, i rovesci contro, ed eseguite un filza a mano con punti regolari. Arricciate la striscia fino a raggiungere la misura relativa ai quattro lati dei copri sedia. Cucite i volant sul rovescio dei copri sedia, piegandolo verso l'alto e rifinite il diritto e cucitela con impuntatura a macchina. Il risultato sarà stupendo, sopratutto se la vostra casa è arredata in stile moderno. Se invece il vostro arredamento è classico, potete realizzare dei copri sedia con lavorazione filet, bianchi o beige. Non dimenticate di cucire il nastro ai due angoli, per legare il copri sedia alla vostra sedia.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Lavate la stoffa e la lavorazione ad uncinetto prima di cucire il copri sedia.
  • Per risparmiare potete utilizzare la stoffa di recupero che avete in casa, come tovaglie da tavola e lenzuola
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come realizzare un copri pannolino per neonati

Un'idea abbastanza graziosa e simpatica per proteggere i propri neonati, consiste nella realizzazione di un copri pannolino in completa autotomia. È possibile selezionare dei tessuti molto semplici, come possono essere il cotone o la lana cotta, con colori...
Cucito

Come realizzare un copri divano su misura

Il divano è il ritrovo serale di quasi tutte le famiglie italiane; a volte però con il passar del tempo oppure se si è distratti può succedere di macchiarlo o rovinarlo. Ciò succede frequentemente quando si hanno animali in casa. Infatti gatti e cani...
Cucito

Come realizzare i copri sedili per l'auto

Ogni auto necessita di un di un costume interno personalizzato e creare un design originale per proprio seggiolino auto copre è il modo più originale di ottenere il suddetto obbiettvo. Gli appassionati di tuning lo sanno perfettamente: non ci sono automobili...
Cucito

Come Realizzare Un Coprisedia Di Lana Lavorato Sia Ai Ferri Che All'Uncinetto

L'utilizzo della fantasia e dell'inventiva gioca un ruolo molto importante nel fai da te, anzi, possiamo affermare che è un aspetto fondamentale per quella che è la buona riuscita del proprio lavoro: per il resto non vi è limite, con la giusta ispirazione,...
Cucito

Come Realizzare Un Copri Panettone

L'aria natalizia spesso porta con sé la voglia di fare regali, decorazioni, addobbi o abbellimenti, sia per allestire la propria casa, sia per condividere qualcosa con amici e parenti. Un'idea semplicissima e originale, da prendere in considerazione,...
Cucito

Come realizzare fiorellini all'uncinetto con i bottoni

La tecnica dell'uncinetto è più semplice di quanto si creda. È un sistema di intreccio di filo, tramite un arnese a bacchetta rigida, con un uncino ad uno dei capi. Con la lavorazione all'uncinetto si possono creare opere davvero fantastiche. Dalle più...
Cucito

5 oggetti originali da realizzare all'uncinetto

Quella dell'uncinetto è una vera e propria arte capace di creare opere di immenso valore. È di origini molto antiche e ai giorni nostri sono soprattutto le anziane a conservarne i segreti. Ma sempre più giovani stanno riscoprendo i saperi di un tempo....
Cucito

Come realizzare animali all'uncinetto

Se siete brave a lavorare a maglia o all'uncinetto potreste pensare di realizzare degli amigurumi. Gli amigurumi sono degli animali realizzati a maglia o con l'uncinetto e hanno visto la loro origine in Giappone. In Giappone l'arte di realizzare questi...