La lavorazione a maglia o comunemente chiamata "lavorazione ai ferri", è una grande passione per molte donne. Maglie, cappelli, babbucce, sciarpe realizzati con lana o cotone nei più svariati colori possono davvero diventare dei capi unici e originali, creati in casa in poco tempo. Anche i dilettanti, possono riuscire a cimentarsi in questi lavoretti attraverso delle semplici delucidazioni e attraverso un po' di pazienza. In questa guida vi spiegheremo come poter realizzare dei guanti ai ferri per l'inverno splendidi da indossare.
27
Occorrente
Lana mordida, ferri di spessore adeguati al filato, uncinetto di spessore adeguato al filato.
37
Scegliere il colore della lana
Il procedimento per chi non è pratico a lavorare con i ferri, è abbastanza complicato e deve essere seguito con molta attenzione per non rischiare di combinare disastri. Iniziate il lavoro con la lana del colore che preferite partendo da 41 maglie e cominciate a lavorare il polso per circa 5 centimetri utilizzando il punto a coste, che si ottiene su un numero totale di maglie che sia pari. Entrambi i ferri si lavorano realizzando un punto a maglia diritta e uno a maglia rovescia, senza bisogno di alternare nel giro di ritorno del ferro.
47
Lavorare la maglia in base al proprio gusto
Si può scegliere di lavorare 1/1 o 2/2 a proprio gusto e alle proprie abitudini con la lavorazione dei ferri. Si diminuiscono in un solo ferro 5 maglie e si prosegue il dorso lavorando 18 maglie con il punto che si preferisce. Successivamente si aumenta 1 maglia e si lavora il palmo con precisione, preferibilmente a maglia rasata. Quindi solitamente si aumenta una maglia e se ne lavorano 15 completando il ferro e proseguendo per 9 centimetri per ottenere un lavoro pulito e ordinato. Per la lavorazione del pollice, proseguite il lavoro sulle maglie del pollice per 5 centimetri, lasciando in attese quelle del dorso e del palmo, aumentando sempre 1 maglia ogni 6 ferri da entrambi i lati.
Continua la lettura
57
Chiudere le maglie
Per finire chiudete tutte le maglie su un filo stringendolo. Riprendete le maglie del dorso e del palmo e lavoratele in un solo ferro, aumentando 2 maglie tra il palmo e il dorso per circa 5 centimetri. Proseguite diminuendo per sette volte una maglia sia all'esterno del lavoro che a metà, e nelle maglie rimanenti si infila un filo che si stringe e si fissa sul rovescio. Cucite il pollice e il lato rimasto aperto.
67
Guarda il video
77
Consigli
Non dimenticare mai:
Provare prima a maglia rasata la manopola, successivamente fare il guanto.
I Guanti di lana rappresentano sono un'ottima soluzione contro il freddo invernale, mantenendo le dita calde mentre si spala la neve, durante il pattinaggio su ghiaccio o per la costruzione di un pupazzo di neve. La lana possiede la proprietà di rimanere...
Nel periodo natalizio o in occasione di compleanni di amici e parenti ci troviamo spesso in difficoltà poiché non sappiamo che regalo acquistare. Un'ottima soluzione è quella di realizzare noi stessi qualcosina da regalare, magari fatta all'uncinetto...
Realizzare un lavoro ai ferri, in generale, è sicuramente un'operazione abbastanza complessa. Bisogna avere un po' di pratica e di dimestichezza con i ferri del mestiere. Realizzare poi una giacca da uomo e forse uno dei lavori a maglia più complicati....
In questo tutorial vi illustreremo come fare una mantella ai ferri. Avere una certa dimestichezza con i lavori a maglia rappresenta un vero vantaggio, in quanto consente di creare in modo autonomo moltissimi capi di abbigliamento, con la possibilità...
Ecco una bella ed interessante guida, mediante il cui aiuto poter essere finalmente in grado di imparare come e cosa fare per imparare come realizzare un maglione da uomo ai ferri, evitando errori e sbagli, che finirebbero con il compromettere la realizzazione...
La borsa per una donna è un accessorio indispensabile. Dentro contiene praticamente di tutto: dalle chiavi ai cosmetici, dallo smartphone agli occhiali da sole. I modelli di borsa sono tanti e di svariati generi. Oltre alle dimensioni, si può scegliere...
Con l'arrivo dell'inverno molte donne trascorrono sempre più tempo in casa per stare al caldo, magari riscaldate dal fuoco di un camino. Uno dei modi per passare in maniera più piacevole e senza dubbio più produttivo il proprio tempo libero a disposizione...
Con il ritorno dell'autunno e dell'inverno, torna anche il momento di indossare capi pesanti. Per proteggersi dal freddo non c'è niente di meglio di un caldo maglioncino. Un capo indispensabile per il guardaroba invernale. Ma non sempre è facile trovare...