DonnaModerna

Come realizzare dei segnaposto in tessuto

Di: Team O2O
Tramite: O2O 25/04/2022
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come realizzare dei segnaposto in tessuto

Per dare un benvenuto speciale agli ospiti è importante apparecchiare la tavola in maniera elegante e scenografica. Oltre alla scelta della tovaglia e delle vettovaglie, per dare un tocco distintivo all'insieme si possono preparare delle etichette per indicare il posto a sedere di ogni invitato. È possibile realizzare i segnaposto con tantissimi materiali: cartoncino, legno, tappi di sughero, carta, stoffa e molto altro ancora. Vediamo come realizzare dei segnaposto in tessuto a forma di rosa.

25

Occorrente per realizzare i segnaposto a forma di rosa

Per realizzare dei segnaposto in tessuto a forma di rosa occorrono i seguenti materiali:
1. tessuto di cotone americano;
2. carta termo-adesiva;
3. colla per tessuto;
4. forbici;
5. ago;
6. filo in tinta con il tessuto;
7. ferro da stiro.
Per preparare i segnaposto può essere usato un pezzo di tessuto in cotone della fantasia preferita che deve comunque essere in linea con lo stile della tavola e del periodo dell'anno (in inverno e in autunno meglio usare colori caldi mentre in primavera ed estate si possono usare delle stoffe a fantasia).

35

Preparazione del tessuto

Per prima cosa è necessario rendere più rigido il tessuto per poterlo lavorare meglio. Per farlo occorre appoggiare la stoffa sul piano da stiro con il rovescio verso l'alto, sovrapporre la carta termo-adesiva e stirare con il ferro caldo (senza vapore). Fatto questo è necessario lasciar raffreddare il tessuto per poi togliere la carta termo-adesiva con molta delicatezza.
Il secondo step consiste nel piegare la stoffa formando un rettangolo e facendo incollare tra loro le due parti del rovescio.

Continua la lettura
45

Realizzazione dei petali

Dal rettangolo di tessuto creato vanno ritagliate delle strisce di grandezza diversa tra loro (circa 50 x 4, 50 x 6 e 50 x 9).
La prima striscia va ripiegata quattordici volte su se stessa come a realizzare un ventaglio, la seconda va ripiegata dieci volte mentre la terza otto volte.
Una volta realizzate tre fisarmoniche è necessario prendere le forbici per rendere tonda la parte alta di ogni quadratino del ventaglio: in questo modo si formeranno i petali.

55

Passaggio finale

Il passaggio finale per realizzare i segnaposto in tessuto a forma di rosa consiste nel fare un piccolo taglietto con le forbici sotto ogni petalo per poi arrotolare le strisce. La prima striscia, quella più piccola, sarà il bocciolo, le altre andranno incollate sul bocciolo per formare i petali.
Per dare più naturalezza alla rosa modellare i petali creando dei ricciolini dentro o fuori e scrivere il nome dell'ospite in uno dei petali.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come rattoppare un divano in tessuto

Il divano è un componente dell'arredamento di cui difficilmente si rinuncia. Quest'ultimo viene scelto secondo il proprio gusto e l'arredamento della casa. Ne esistono di varie misure, forme, fantasie e di materiale differente. Ma quello che viene generalmente...
Casa

Come sostituire il tessuto di una tenda a rullo

Le tende a rullo, che da sempre sono considerate molto pratiche ed economiche, prendono il loro nome dal supporto tondo sul quale si avvolgono. Vengono scelte fondamentalmente per la loro pulizia estetica e per l'impatto visivo molto moderno. Svolgono...
Casa

Come realizzare una borsa termica

La borsa termica è un accessorio indispensabile che può essere utilizzato sia d'estate che d'inverno per mantenere i cibi freschi o caldi. Il suo doppio uso, ovvero caldo e freddo, rappresenta di fatto un doppio vantaggio per chiunque ne possieda una....
Casa

Come realizzare dei cesti per il bucato originali

Qualsiasi cesto abbastanza grande può essere utilizzato come contenitore per la biancheria. Il bucato non è una mansione divertente, per questo è meglio concentrarsi sul lato pratico. Esistono tre categorie di portabiancheria: cesto per il bucato, cesto...
Casa

Come realizzare le tende con arricciatura verticale

La nostra casa diventa particolarmente "personale" quando riusciamo ad arredarla come più desideriamo, seguendo i nostri gusti e la nostra creatività, che non deve assolutamente mancare, soprattutto nel momento in cui dobbiamo completare gli ambienti...
Casa

Come realizzare dei paraspifferi artigianali

L'isolamento termico della nostra casa è molto importante. Oltre a garantire un ambiente sempre gradevole in cui soggiornare, permette un gran risparmio. L'isolamento ideale, infatti, consente di utilizzare in modo sapiente il riscaldamento artificiale....
Casa

Come realizzare da soli una tenda per la doccia

La tenda per la doccia è un'ottima soluzione per quelle abitazioni penalizzate con una stanza da bagno, dalle dimensioni ridotte, dove l'installazione di un box diventa un serio problema. Oltre ad arredare come un qualsiasi complemento, abbinandosi perfettamente...
Casa

Come realizzare i coprisedia per un matrimonio

Il matrimonio non solo rappresenta un giorno di romanticismo e felicità ma anche un'occasione per mettere in moto la propria creatività e fantasia per personalizzare al meglio la cerimonia. Rendere quel giorno impeccabile sotto ogni aspetto prevede una...