DonnaModerna

Come realizzare delle calze all'uncinetto

Tramite: O2O 11/10/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

Lavorare all'uncinetto è un'arte molto antica che risale al 1600. Tanto che i primi lavori venivano fatti in un monastero, dove le suore realizzavano dei parametri sacri. Nonostante sia passato tanto tempo ancora oggi questa tecnica viene sfruttata per passare il tempo. Oppure per scopo commerciale. Con l'uncinetto si possono creare centrini, tovaglie, capellini, sciarpe e calze di ogni tipo. Quest'ultime sono quelle più gettonate e preferite, perché sono indispensabili per le fredde giornate invernali. Oppure possono tornare utili per fare dei regali ad amici e parenti. Le calze le potete fare in lana, in cachemire, in cotone o in maglina. L'importante che i filati risultano di ottima qualità. Per ottenere questo tipo di prodotto è fondamentale che guardate sempre attentamente la fascetta del filato, dove viene descritta dettagliatamente la composizione del filato stesso. In questo modo le calze dureranno nel tempo. Nella seguente guida vi spiego come realizzare delle calze all'uncinetto.

28

Occorrente

  • Uncinetto
  • Lana
  • Nastrino di seta
38

Scegliere il materiale

Il lavoro che vi propongo sono delle calze all'uncinetto facili da realizzare. Ma prima di iniziare dovete scegliere il tipo di calza da fare. Dopodiché in base alla vostra preferenza, prenderete il materiale adatto. Pertanto decidete i filati e l'uncinetto di misura giusta. I filati li potete trovare in commercio in gamma infinita. Infatti esistono quelli ricavati da fibre vegetali, animali e artificiali. Oppure quelli più attuali nati dalla combinazione di lana con fibra artificiali. Mentre per quanto riguarda l'esecuzione dovete procurarvi un uncinetto di ottima marca. Quest'ultimo è un attrezzo sottile che può essere: in alluminio rivestito in plastica, in legno, addirittura in avorio, e ha alla punta un piccolo uncino, molto efficace nell'eseguire tanti lavori, cominciando con tante catenelle, per poi dare dei risultati sorprendenti. Quindi assicuratevi di avere tutto l'occorrente e iniziate.

48

Scegliere il metodo

Ora dovete scegliere il metodo come realizzare le calze all'uncinetto. Le calze potete crearle intere o con cuciture sul polpaccio e sotto il piede. Oppure creare cuciture laterali per poter eventualmente sostituire la soletta. Inoltre le calze possono essere al ginocchio o alla caviglia. Una calza lunga al ginocchio si compine di cinque parti: orlo, polpaccio, calcagno, piede e punta. Pertanto il lavoro dovete eseguirlo partendo dalla base. Invece per le calze corte dovete iniziare dall'orlo. Creando così una lunghezza sufficiente a formare un angolo retto. Ovviamente la lunghezza e larghezza variano secondo la taglia, il numero e la lana impiegata. Ma i principi fondamentali restano validi sempre. Mentre i punti che richiedono questo tipo di lavorazione sono: punto basso e punto alto.

Continua la lettura
58

Lavorare le calze all'uncinetto

Adesso iniziate a lavorare la calza all'uncinetto. Quindi create un rettangolo, prendendo prima la lunghezza della pianta del piede proseguendo per la caviglia. Cominciate ad avviare 30 catenelle con un filato di lana scegliendo il colore come meglio desideriamo. Ora fate Il primo e secondo giro a maglia bassa, proseguiamo a maglia alta sino al tallone, per poi riprendere 3 giri a maglia bassa, continuiamo con maglia alta fino al completamento degli ultimi 2 giri a maglia bassa. Imbastite la cucitura unendo il rettangolo. Infine per dare una maggiore resistenza ai calcagni vi suggerisco di aggiungere alla lana del cotone in tinta.

68

Decorare le calze all'uncinetto

A questo punto passate a decorare le calze all'uncinetto. Questi potete farli in molti modi e scegliendo vari decori. Quest'ultimi possono essere bottoncini, perline, stelline, cordoncini e brillantini. Per queste calze procuratevi un bel nastrino rosa di seta e applicatelo. Per prima cosa prima cosa tagliate il nastro in due parti uguali. Dopo distendetelo il primo e create un piccolo fiocco con il nastrino in seta. Fate così anche con il secondo nastro. Fatto ciò sistematelo alla caviglia. Chiudete la punta del calzino con dei piccoli punti dall'interno e, completiamo il sopra passando a x il nastrino. A indossarle si proverà una sensazione di calore e di piacere. Ecco come realizzare delle calze all'uncinetto.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come realizzare fiorellini all'uncinetto con i bottoni

La tecnica dell'uncinetto è più semplice di quanto si creda. È un sistema di intreccio di filo, tramite un arnese a bacchetta rigida, con un uncino ad uno dei capi. Con la lavorazione all'uncinetto si possono creare opere davvero fantastiche. Dalle più...
Cucito

5 oggetti originali da realizzare all'uncinetto

Quella dell'uncinetto è una vera e propria arte capace di creare opere di immenso valore. È di origini molto antiche e ai giorni nostri sono soprattutto le anziane a conservarne i segreti. Ma sempre più giovani stanno riscoprendo i saperi di un tempo....
Cucito

Come realizzare animali all'uncinetto

Se siete brave a lavorare a maglia o all'uncinetto potreste pensare di realizzare degli amigurumi. Gli amigurumi sono degli animali realizzati a maglia o con l'uncinetto e hanno visto la loro origine in Giappone. In Giappone l'arte di realizzare questi...
Cucito

Come realizzare un cardigan all'uncinetto

Un cardigan è un tipo di indumento a maglia che presenta il fronte aperto, che lo si può cucire a macchina o a mano. Realizzare un cardigan all'uncinetto è un lavoro abbastanza impegnativo, che richiede la conoscenza di alcuni punti, tra cui: la maglia...
Cucito

Come realizzare un paralume all'uncinetto

Se il nostro hobby è quello di lavorare all'uncinetto, possiamo realizzare non solo sciarpe e cappellini ma anche degli accessori per la casa come un paralume. Il lavoro non è affatto complicato, ma ci vuole soltanto un po' di pazienza e del tempo a disposizione....
Cucito

Come realizzare un gilet all'uncinetto

Realizzare qualcosa con le proprie mani è sempre una cosa che ci riempie di orgoglio, in quanto viene trasmessa la nostra passione per le piccole cose. L'arte di creare oggetti o indumenti all'uncinetto, è molto antica infatti le nostre nonne realizzavano...
Cucito

Come realizzare un pesce all'uncinetto

In questa guida scoprirai come creare un pesce all'uncinetto.I punti che bisogna realizzare per creare il pesce all'uncinetto sono: catenelle, maglia bassa, maglia bassissima, maglia alta, mezza maglia alta e anello magico....
Cucito

Come realizzare una tovaglia con bordura a uncinetto

La nostra vecchia tovaglia non ci piace più, eppure siamo restie a gettarla via perché è un ricordo al quale teniamo. Quale può essere allora la soluzione migliore? Un'idea creativa e originale potrebbe essere quella di mettere in atto un vero e proprio...