Per la fascia, si deve tagliare una striscia dal gomitolo dell'asciugamano creato in precedenza ed essa deve avere una lunghezza di circa 10 centimetri. Deve essere abbastanza ampia per poter consentire al piede di infilarcisi ed essere comodo. Essa deve essere poi cucita alla sagoma usata come base. Per farlo, nel caso di una base in cartone, si possono usare dei morsetti per bloccare per bene il tutto.
A questo punto, la ciabatta deve essere imbottita ed, in seguito, cucita in modo da non far fuoriuscire all'esterno l'imbottitura stessa. Si può usare dell'ovatta, la restante spugna oppure della colla apposita, avendo cura poi di cucire ogni singola parte. Dopo aver testato che le calzature siano abbastanza robuste, le ciabatte possono essere indossate senza alcun problema con la soddisfazione di sapere che le avete fatte voi applicando il riciclo creativo.
Ecco un link che potrebbe servire --?http://m.donnamoderna.com/casa/fai-da-te/7-idee-riciclare-asciugamano (7 idee per riciclare gli asciugamani vecchi).
Ecco un ulteriore link utile --?https://www.tuttogreen.it/come-riutilizzare-i-vecchi-asciugamani/ (Come riutilizzare i vecchi asciugamani).
Ecco un altro link --?http://ww1.lavitafrugale.com/ (Come riciclare vecchi asciugamani).