DonnaModerna

Come realizzare delle rocce artificiali

Di: Pa Pa
Tramite: O2O 11/12/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le rocce artificiali rappresentano un'ottima soluzione per coloro che desiderano procurarsi degli utili oggetti d'arredo a costo quasi nullo. Create principalmente tramite l'utilizzo di carta da riciclo, esse vengono adoperate non solo per realizzare sentieri e viottoli in giardini e ambienti esterni, ma anche come accessori finalizzati ad abbellire mobili o piantine da interni e capaci di conferire alla propria casa una particolare e accogliente atmosfera rustica. Nella seguente guida, passo dopo passo, vi forniremo delle preziosi indicazioni per capire appunto come realizzare delle bellissime rocce artificiali.

27

Occorrente

  • Fogli di giornale
  • Nastro adesivo
  • Acqua
  • Colla vinilica
  • Pennelli
  • Colori a tempera o spray
37

Per iniziare con la costruzione di questo originale oggetto, occorre innanzitutto procurarsi un numero di fogli di giornale piuttosto abbondante e direttamente proporzionale alla grandezza e alla quantità di sassi che si desidera realizzare. Una volta in possesso dell'occorrente, è necessario procedere appallottolando con le mani un primo foglio di carta. In seguito, in base alla dimensione che si vuole ottenere, è possibile avvolgere ulteriormente attorno ad esso uno o più pezzi di giornale fino ad ottenere una specie di sfera dalla forma stropicciata e irregolare.

47

Ottenuta la grandezza desiderata, occorre fasciare la roccia in fase di realizzazione con uno strato di nastro adesivo al fine di compattarla, indurirla ed eventualmente lisciarne alcune porzioni dalla forma troppo irregolare. Successivamente, tramite l'utilizzo di un pennello, è necessario cospargerne la superficie con una miscela composta da acqua e colla vinilica preparata in un recipiente a parte e, in seguito, adagiare su di essa alcuni frammenti di carta da cucina fino a ricoprirla interamente. Per ottenere un risultato esteticamente migliore è consigliato applicare, sempre utilizzando il composto colloso creato precedentemente, più di uno strato di carta.

Continua la lettura
57

Dopo aver atteso qualche ora necessaria alla completa asciugatura della miscela, è possibile procedere con la colorazione finale utilizzando, secondo i propri gusti personali, colori a tempera o spray caratterizzati da tinte appartenenti alle gradazioni del grigio o del marrone. Per rendere la roccia ancora più realistica, una volta asciugata la prima mano di colore, è consigliato dipingere delle sfumature adoperando invece una tonalità più scura e aiutandosi per mezzo di un pennellino. Avete così ottenuto, in maniera semplice e creativa, delle rocce artificiali pronte ad abbellire la vostra abitazione.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Siate originali e fantasiosi nella decorazione delle rocce da voi create.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come realizzare un presepe con bottiglie di plastica

L'arte del riciclo può dare vita a moltissime idee originali e divertenti. Riciclando infatti oggetti di uso e consumo quotidiano, possiamo sbizzarrirci con la creatività dando origine a nuove possibili rivisitazioni degli oggetti che altrimenti finirebbero...
Altri Hobby

Come realizzare un bouquet di stoffa

In questa guida, pratica e semplice, che stiamo per scrivere, vogliamo presentare il modo più bello per poter preparare con le nostre mani un bouquet, unico ed originale, che durerà per sempre. A tal proposito, la scelta ideale di materiale è senza dubbio...
Altri Hobby

5 accessori per la casa di Barbie da realizzare in casa

La casa delle Barbie è da sempre il giocattolo preferito dalle bambine, in quanto riproduce esattamente la propria casa dei sogni. Realizzare i complementi d'arredo per la casa di Barbie è molto semplice e richiede piccole prestazioni nel fai da te; gli...
Altri Hobby

Come realizzare un portacandela con fiore di carta

Come vedremo in seguito, realizzare dei piccoli capolavori con la carta è semplice ed economico, basta un po' di fantasia per realizzare dei suppellettili graziosi e adatti a decorare la casa con originalità, senza investire cifre economiche esagerate...
Altri Hobby

Come realizzare dei cuori di gesso

Realizzare oggetti in gesso è un'attività divertente e facile da realizzare. Con le dovute attenzioni è possibile coinvolgere anche i più piccini. Grazie all'impiego di appositi stampi nessuna forma risulterà eccessivamente complicata da realizzare. Provare,...
Altri Hobby

Come realizzare decorazioni originali con i fiori secchi

Come vedremo nel corso di questo tutorial, con i fiori secchi si possono realizzare tante decorazioni originali per la casa, senza investire cifre economiche esagerate e ricorrendo spesso al riciclo creativo di oggetti apparentemente inutili e vecchi....
Altri Hobby

Come realizzare angeli di carta per Natale

Durante il periodo di Natale la voglia di addobbare le proprie abitazioni, arricchendole di decorazioni, presepi e ghirlande è sempre più intensa. Basta davvero poco, per realizzare con le proprie mani decorazioni graziose e di effetto. Non occorre essere...
Altri Hobby

Come realizzare una scarpiera in cartongesso

In questo articolo abbiamo deciso di proporre un argomento veramente interessante e nello specifico vogliamo aiutarvi a capire come poter realizzare una scarpiera in cartongesso, con le proprie mani e grazie alle proprie fantasie e voglia di fare, grazie...