DonnaModerna

Come realizzare gioielli in resina

Di: M. R.
Tramite: O2O 11/10/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Ecco una guida attraverso il cui aiuto, poter essere in grado di realizzare dei bellissimi gioielli in resina, che si potranno utilizzare anche come un semplice regalo, verso amici e parenti. Creare da sé dei gioielli originali e personalizzati è una passione che sta conquistando sempre più donne. Indossare un gioiello che si è ideato, progettato e realizzato solamente con la propria fantasia, creatività e manualità dà grande soddisfazione. Sono davvero tanti i materiali che si possono adoperare per dare vita a un gioiello: tra questi la resina è sicuramente quello che si adatta particolarmente bene a questo scopo. Inoltre, in commercio si possono trovare dei preparati in resina appositi e specifici per la realizzazione di piccoli gioielli. Attraverso i passi seguenti ci occuperemo di capire come bisogna procedere per realizzare dei gioielli utilizzando questo materiale. Non resta che mettersi subito all'opera e darsi da fare, lasciando libero spazio alla fantasia e creatività. Buon lavoro e buon divertimento nella creazioni di questi simpatici gioielli in resina.

27

Occorrente

  • resina
  • gancetti di metallo
  • bicchieri di plastica usa e getta,guanti di plastica, spatoline usa e getta
  • fogli di giornale
  • stickers, brillantini, codette alimentari, altro
  • stampini in silicone
  • limetta per unghie o carta vetrata
37

Scelta del materiale

Prima di cominciare a realizzare i vostri capolavori di bigiotteria è necessario che vi procuriate tutto il materiale: presso un buon negozio di articoli per il fai da te, oppure in rete nei negozi di vendita on line troverete tutto che vi occorre. Il prodotto principale che dovrete procurarvi è proprio la resina: questa è bicomponente, ossia viene venduta in due flaconcini da mescolare, il primo con la resina, il secondo con un addensante. Inoltre, dovrete acquistare degli stickers con immagini colorate che vi consentiranno di abbellire i vostri bijoux, e sempre per raggiungere lo stesso scopo procuratevi brillantini, codette alimentari (inserite nei gioiellini danno un risultato splendido) e tutto quello che la vostra fantasia vi suggerirà. Oltre a questo servirà una limetta per unghie o della carta vetrata, dei fogli di giornale per proteggere il piano di lavoro, dei bicchierini di plastica e dei guanti di gomma usa e getta, delle spatoline usa e getta per mescolare, alcuni gancetti in metallo e degli stampini in silicone nei quali far colare la resina per realizzare i gioielli.

47

Preparazione del tavolo da lavoro

Ora che tutto il materiale è lì davanti a voi non dovrete fare altro che iniziare a lavorare. Per prima cosa stendete sul vostro piano di lavoro dei fogli di giornale, in maniera tale da evitare che si rovini. Indossate i guanti di plastica usa e getta per proteggere le vostre mani e assicuratevi che l'ambiente sia sufficientemente arieggiato. A questo punto potete iniziare a preparare la resina mescolando, con l'aiuto di una spatolina, i due componenti secondo le dosi indicate sulla confezione. In genere con la resina vi sarà dato anche un bicchierino di plastica per poter fare la miscela: se così non fosse, potete tranquillamente utilizzare un bicchiere di plastica. A questo punto potrete iniziare a colare la resina negli stampini e, seguendo il vostro gusto creativo, andrete a porre all'interno gli stickers, oppure delle codette alimentari o dei brillantini colorati. Durante questa fase potete anche inserire il gancetto che servirà per reggere il monile (oppure incollarlo quando la resina sarà indurita). Una volta che avrete completato la creazione del gioiello dovrete aspettare che la resina si indurisca, secondo le indicazioni del produttore: in genere si tratta di circa dieci ore.

Continua la lettura
57

Perfezionamento dei gioielli

Adesso la maggior parte del lavoro è conclusa e non vi resta altro da fare che estrarre le "pietre" dagli stampini e limare con la carta vetrata o con una limetta per unghie le difformità, così da perfezionare le vostre creazioni. Utilizzando queste originali pietre potrete dare vita a bracciali collane e orecchini, che potrete indossare con orgoglio, sapendo di essere voi stesse le artiste!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Saper realizzare dei bellissimi ed interessanti gioielli con le proprie mani, è molto utile ed anche impegnativo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come realizzare bijoux in resina

I bijoux in resina sono degli accessori molto semplici e veloci da realizzare, che offrono anche un effetto vitreo. La loro creazione è davvero semplice e, inoltre, potrete sbizzarrirvi in mille modi, scegliendo diversi temi ed inserendo, all'interno...
Altri Hobby

Come realizzare creazioni in resina

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come realizzare creazioni in resina. È un hobby particolarmente adatto per tutti coloro che sono amanti del fai da te e sono inoltre dotati di molta creatività. Non ci sono limiti a...
Altri Hobby

Come realizzare gioielli ad uncinetto

Durante l'anno, specie nei periodi invernali, ci si ritrova molto spesso a casa. L'ozio, il più delle volte, la fa da padrone. Per combattere la noia, sarebbe bene poter sfruttare il proprio tempo libero in modo più produttivo. Potremmo, per esempio,...
Altri Hobby

Come realizzare i gioielli con le monete

Le monete vengono utilizzate per il commercio, ma non tutti sanno che esse possono essere utili anche per realizzare della gioielleria, infatti è possibile creare sia dei braccialetti che delle collane. Nel poter fare ciò che è stato appena menzionato...
Altri Hobby

Come realizzare l'effetto acqua con la resina

La realizzazione di forme in resina è una vera e propria forma d'arte, molto divertente e semplice da praticare. Tutti gli amanti del fai da te che abbiano un minimo di esperienza avranno sicuramente già maneggiato la resina e ne avranno scoperto le incredibili...
Altri Hobby

Come creare una rosa di resina

La resina, come elemento di base, si può adoperare per la creazione di piccoli oggetti ed accessori. È un materiale facilmente modellabile, dall'utilizzo davvero straordinario. Un piccolo fiore di resina si può usare, ad esempio, come decorazione per...
Altri Hobby

Come creare un vaso in resina colorata

Sono sempre di più le tecniche che vengono usate nell'ambito del fai da te per realizzare piccoli capolavori sia nel campo della decorazione, che in quello dei complementi di arredo. Gesso, ceramica, il cemento sono tra i principali materiali utilizzati...
Altri Hobby

Come creare oggetti nella resina trasparente

La resina è un materiale dai molteplici usi con la quale, con un po' di fantasia e manualità, è possibile creare oggetti di ogni tipo. La sua lavorazione non è affatto complicata, l'unica pecca è l'odore non proprio piacevole, per cui occorre lavorare...