DonnaModerna

Come realizzare i gioielli con le monete

Tramite: O2O 05/05/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le monete vengono utilizzate per il commercio, ma non tutti sanno che esse possono essere utili anche per realizzare della gioielleria, infatti è possibile creare sia dei braccialetti che delle collane. Nel poter fare ciò che è stato appena menzionato però, occorre una certa manualità nel maneggiare dei piccoli utensili, così non sarà difficile riuscire a creare gioielli originali ed allo stesso tempo fini. La guida che segue spiegherà come realizzare quindi i gioielli con le monete.

26

Occorrente

  • Pinze a punte sottili
  • Trapano elettrico
  • Filo sottile
  • Catenina a maglie larghe
  • Suste e clip
  • Portamonete circolare
36

Scelta monete

Il primo passo prevede proprio la scelta delle monete da utilizzare, dove va tenuto conto che se quest'ultime sono rare, fanno si da rendere il gioiello che si va a creare ancora più prezioso. Dopo aver deciso le monete si passerà alla scelta del gioiello stesso, così parte il lavoro di realizzazione.

46

Scelta del gioiello

Con le monete che risultano essere abbastanza grandi, si può decidere di farne un braccialetto oppure una collana, ma all'occorrenza andrà bene anche un anello. Per quelle più grandi invece si adattano meglio per la realizzazione dei ciondoli, mentre le più piccole, si possono utilizzare per fare gli orecchini. Se ne abbiamo un certo quantitativo, allora conviene misurarne il diametro, in modo da realizzare un oggetto con sagome uguali, anche se nel caso di un collier, si possono posizionare ai lati le più piccole e nelle parte centrale quelle più grandi. A questo punto, con un trapano pratichiamo un foro sulla parte alta della circonferenza di ogni singola moneta, in modo da farci passare il filo per legarle perfettamente, le une alle altre. Inoltre, indipendentemente se si tratta di un braccialetto o di una collana, possiamo scegliere del filo sottile o una catenina a maglie larghe (magari d'oro o d'argento), per agganciarne ad ognuna una moneta. A lavoro ultimato, non ci resta che inserire una susta per la chiusura.

Continua la lettura
56

Parure d'orecchini

Qualora la scelta invece di ricadere su una collana o un bracciale, virasse verso una parure di orecchini, c'è da dire che il procedimento non cambia per nulla. Quindi si dovrà comunque realizzare un foro utilizzando il trapano elettrico dove al suo interno verrà inserito un filo per farli così diventare dei pendenti. Il completamento di tale lavoro prosegue con il corredo di portamonete circolare per entrambi (esso si può acquistare in un centro di fornitura per orafi), e di una clip che occorre per agganciarli ai lobi delle orecchie. In tal modo, siamo soddisfatti di aver realizzato dei gioielli unici nel loro genere sia per stile che per forma, e soprattutto molto originali per quanto riguarda il materiale utilizzato.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come realizzare gioielli in resina

Ecco una guida attraverso il cui aiuto, poter essere in grado di realizzare dei bellissimi gioielli in resina, che si potranno utilizzare anche come un semplice regalo, verso amici e parenti. Creare da sé dei gioielli originali e personalizzati è una...
Altri Hobby

Come identificare le monete antiche cinesi

Se siete degli appassionati di storia antica o se semplicemente avete ritrovato una vecchia moneta e volete sapere a che periodo appartiene allora siete capitati sulla guida giusta. Oggi infatti vi parleremo delle antiche monete cinesi. In particolare...
Altri Hobby

Le monete italiane più rare

Tra i molti hobby che le persone hanno, quello di collezionare monete antiche è forse il più diffuso. Le monete infatti sono una bellissima fonte di conoscenza della propria storia, testimoniano determinati periodi storici e cambiamenti importanti nella...
Altri Hobby

Come riconoscere le antiche monete arabe

Le monete, così come i francobolli e le bandiere, possono rivelare sia agli storici che ai collezionisti molto sulla storia del mondo. In passato, però, i collezionisti nel mondo occidentale in genere evitavano di prendere in considerazione le monete...
Altri Hobby

Come pulire le monete antiche

Tra i vari hobby più diffusi nel mondo, la numismatica è sicuramente uno dei più praticati. Riuscire ad appropriarsi di alcune tipologie di monete, comuni o rare, è, per i più appassionati, qualcosa di estremamente appagante. Questo discorso, vale soprattutto...
Altri Hobby

Come identificare le antiche monete spagnole

Senza dubbio la storia coloniale della Spagna ha permesso il diffondersi delle sue monete in buona parte del mondo. Tuttavia esistono centinaia di antiche monete spagnole e, sono tanti i collezionisti che cercano di assicurarsi queste rarità. È bene comunque...
Altri Hobby

Come conservare le monete antiche

Se la vostra passione risultasse essere il collezionismo, nello specifico di monete, sicuramente saprete che conservare le monete in buone condizioni in modo che mantengano il loro valore ottimale di mercato è indubbiamente il fattore principale. Come...
Altri Hobby

Come collezionare monete

L'hobby del collezionismo è una passione molto comune oltre ad essere poi anche un ottimo passatempo rilassante che permette di coniugare diversi piacevoli interessi in uno. Le collezioni di monete sono un esempio tipico, e quindi se anche voi avete pensato...