Prima di cominciare il lavoro bisogna procurarsi dei tubi di cartone; essi si possono recuperare dai rotoli di carta da cucina, tipo scottex. Ne occorrono diversi pezzi; essi dipendono dalla lunghezza del bastone. Successivamente si devono unire con lo scotch carta fino a quando non si raggiunge la misura desiderata. Quest'ultima, ad esempio, può variare dai trenta cm fino ad un metro e mezzo. A questo punto si devono inserire i chiodi cercando di formare una spirale continua. Così facendo, una volta assemblato il tutto, i semi inseriti all'interno seguono un percorso lungo e contorto provocano le vibrazioni con il conseguente caratteristico suono. I chiodi devono essere un po' più corti del diametro del tubo che si utilizza.