Per ottenere dei buoni risultati, il primo passo da fare è quello di lavorare su di un tessuto teso e privo di pieghe. Per realizzare oggetti in tessuto come cuscini, tovaglie, tende ecc. Possiamo scegliere fra due tipologie di tecniche. La priva vede appunto la necessità di lavorare su di un tessuto teso, l'ideale è fermare la stoffa all'interno dell'apposito telaio oppure in mancanza di questo, possiamo utilizzarne uno di fortuna ricavandolo da una vecchia cornice per quadri. I disegni che vengono realizzati sono ottenuti con l'impiego di cera la quale, una volta fusa, viene stesa sul tessuto attraverso l'apposito attrezzo oppure con pennelli. La seconda tecnica, è sicuramente molto più semplice da effettuare, alla portata di tutti anche per coloro i quali non hanno particolare dimestichezza con il disegno. Il procedimento è quello arricciare il tessuto in vari punti, una volta terminati, il tessuto viene immerso completamente nel colore. La stoffa così arricciata, non riesce a impregnarsi di colore, in questo modo di ottengono disegni ed effetti del tutto particolari. È proprio di questa tecnica che prendiamo in esame di seguito.