Le pareti della struttura sono costituite da tre componenti: uno strato esterno, inclinato verso l'interno e costituito da più strati di pietre la cui dimensione diminuisce con l'aumentare dell'altezza; per lo più, gli strati inferiori sono costituiti da muratura di pietrisco, mentre gli strati superiori tendono ad essere muratura a bugnato. Lo strato interno, costituito da pietre più piccole a formare una cupola a pallottola, è la parte dove si usa più frequentemente la muratura bugnata. Infine c'è uno strato intermedio composto da piccolissimi pezzi e detriti, che rende l'intera costruzione molto robusta. Alcuni nuraghi sono alti circa 20 metri: il più alto conosciuto, Nuraghe Arrubiu, ha raggiunto un'altezza di 25-30 metri.