Un presepe che si rispetti deve essere popolato da edifici rurali, come capanne, rimesse per animali, ma anche castelli, muri, edifici diroccati ed ogni cosa che la fantasia ci suggerisce. Nelle varie ambientazioni del mondo del lego si trovano molti edifici medioevali adattissimi per realizzare tutte le parti più solide. Pezzi di castello possono essere adattati per realizzare rovine e fortificazioni, e grazie a componenti come alberi e fiori, che si trovano in vendita sia sul sito del produttore che in altre rivendite online oltre che nei negozi, si possono aggiungere elementi che rendano davvero antica la composizione. Per le capanne si deve giocare di ingegno. Gli spioventi si realizzano con le piattaforme, mettendoli in equilibrio precario su muri realizzati con i mattoncini, magari fissandoli con la colla a caldo. La community di appassionati dei mattoncini Lego, per fortuna è anche molto vanitosa, ed è facilissimo trovare delle idee di composizione da copiare, e se siamo davvero pigri, cercando un po' si trovano anche selezioni home made di mattoncini con tanto di istruzioni per realizzare gli edifici più importanti e magari più impegnativi.